Metapontino, Ugl: nuovi interrogativi su episodio Asso Fruit
“Sicurezza e legalità sono due valori imprescindibili che vanno tutelati e che sono la vera spinta verso un’economia sana che offrono i nostri paesi del Metapontino. L’Ugl è stata sempre a sostegno della solidarietà, schierata contro ogni forma di criminalità, impegnata nella diffusione della legalità, con la radicata consapevolezza dei diritti e doveri, applicati non […]
Matera si muove sostiene Metasiris per Capodanno nel Metapontino
Materasimuove sostiene e condivide la giusta rivendicazione del neo costituito comitato civico che rivendica l' attenzione della Regione Basilicata affinché la prossima edizione del Capodanno Rai torni in provincia di Matera dopo due edizioni e venga organizzato nell'area del metapontino-pollino.Lo si legge in una nota del Coordinamento dell'associazione Materasimuove."Noi come movimento civico materano, riteniamo che nella […]
Fp Cgil Matera su incontro tra sindaco de Ruggieri e Cisl Fp
"Apprendiamo dalla lettura della stampa locale che la Cisl Fp del Comune di Matera, con la partecipazione del segretario regionale Giuseppe Bollettino, nella giornata di venerdì 13 ha avuto un “lungo incontro” con il Sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri. Tale incontro ed i contenuti del medesimo sono stati oggi – lunedì 16 aprile – […]
Cifarelli (Pd): accelerare su nuova mensa per poveri a Matera
“Spero che il Comune di Matera si adoperi con celerità al rilascio del permesso a costruire per la realizzazione della nuova mensa per i poveri intitolata a Don Giovanni Mele nel quartiere Piccianello di Matera”.Questa la dichiarazione dell’Assessore regionale, Roberto Cifarelli."Il lungo iter burocratico, avviato dopo una petizione di cittadini e proseguito prima con l’approvazione […]
Scomparsa sen. Domenico Pittella: oggi i funerali a Lauria
Si sono svolti oggi pomeriggio, nella chiesa madre di San Nicola a Lauria, i funerali di Domenico Pittella, senatore del Psi dal 1972 al 1983 e consigliere regionale nella legislatura costituente del 1970. Grande la partecipazione della comunità lucana e numerosi i messaggi di cordoglio e vicinanza che continuano a giungere ai figli Marcello e […]
Lanorte (Legambiente Basilicata) su vicenda Itrec
Legambiente Basilicata interviene sulla vicenda Itrec. "La notizia del sequestro predisposto dalla Procura della Repubblica di Potenza sulla base di indagini dei carabinieri del NOE, di tre vasche di raccolta delle acque di falda e della condotta di scarico proveniente dall'impianto ITREC di Rotondella, è allo stesso tempo preoccupante e sorprendente. La preoccupazione – dichiara Antonio […]
Villa d’Agri: inaugurazione nuova sede Inps
Sarà inaugurata giovedì 19 aprile alle 11.30 la nuova sede dell’Agenzia INPS di Villa d’Agri.I nuovi locali in via Nazionale, 43 sono più consoni alle attività proprie dell’Agenzia e, nel rispetto anche di quanto previsto dalla spending review e dai piani di razionalizzazione logistica predisposti dall’Istituto, sono stati messi a disposizione in comodato gratuito dal […]
Confagricoltura: azienda lucana premiata a Mostra zootecnia
Domenica 15 aprile si è conclusa la Mostra Interregionale del Centro-Sud di Noci 2018, la più importante manifestazione della zootecnia del Sud Italia, durante la quale si sono svolte molti concorsi tra i capi delle diverse razze e specie. Tra le Bovine da Latte di Razza Frisona Italiana ha primeggiato un soggetto di proprietà della […]
Irsina: primo incontro Osservatorio cittadino dipendenze
Si è tenuto nei giorni scorsi il primo incontro dell’Osservatorio cittadino sulle dipendenze, organismo fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per conoscere e studiare il fenomeno e determinare politiche comunali in grado di sostenere le famiglie.Lo comunica con una nota il Comune di Irsina.L’Osservatorio è coordinato dal Vice – Sindaco Dott.ssa Arpaia ed è composto da Consiglieri […]
#BereBasilicata al Vinitaly, resoconto 1^ giornata e programma 2^
“La Basilicata non poteva mancare, per il terzo anno consecutivo, la regione è infatti presente al Padiglione 11 con 5 Ati/consorzi e ben 45 aziende vinicole e con la qualità dei suoi prodotti, veicolo di promozione dell'intero territorio, puntando sull'aggregazione e sul fare rete e presentandosi a Verona con quattro punte di diamante: le 4 […]