Potenza, riunione Osservatorio Paritetico Territoriale Val D'Agri

Sì è riunita nella mattinata di oggi, a Potenza, l’assemblea dell’OPT (Osservatorio Paritetico Territoriale) Val d’Agri da poco rinnovata nelle sue cariche, che vede quale presidente Francesco Somma di Confindustria Basilicata e quale vicepresidente Rocco Della Luna della UIL Basilicata.L’Assemblea ha deliberato l’erogazione del contributo previsto per il progetto Mcpo 2015, in favore dei lavoratori […]

Legambiente su gestione amministrativa Ente Parco Val D’agri

"Attraverso una nota inviata nei giorni scorsi al Ministero dell'Ambiente  e della Tutela del Territorio e del Mare, Legambiente ha voluto porre all'attenzione degli Uffici ministeriali competenti,  alcune delle irregolarità formali e sostanziali che, secondo la nostra valutazione, hanno caratterizzato la gestione amministrativa dell’Ente Parco Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese in particolare negli ultimi mesi". […]

Matera, al Musma la mostra “Il fotografo, gli artisti, le opere”

Tra i ventidue ritratti di Aurelio Amendola in esposizione al Musma nella mostra “Il fotografo, gli artisti, le opere” (fino al 21 ottobre), ne mancava ancora uno molto importante per la città di Matera: la foto scattata da Aurelio Amendola nel 1998 a Kengiro Azuma. È quanto si legge in un comunicato stampa degli organizzatori. […]

Mille proroghe, Polese: “Il furto del Governo ora è realtà”

Il consigliere e segretario regionale del Partito democratico commenta l’approvazione definitiva al Senato del decreto al cui interno viene derubricato il Piano periferie “Il furto che avevamo denunciato a firma del Governo Lega (Nord) e Movimento 5 Stelle è realtà”. Così il consigliere e segretario regionale del Partito democratico della Basilicata, Mario Polese, commenta l’approvazione […]

Scanzano, incontro Pecchia (Asso Fruit) e Commissione Agricoltura

“Un confronto serio e ricco di spunti quello avuto con la Commissione Agricoltura presieduta dall’onorevole Filippo Gallinella che è stato nostro ospite”, così Salvatore Pecchia, agronomo dell’ufficio tecnico Asso Fruit Italia ha commentato l’incontro avuto venerdì mattina, a Scanzano, con la commissione Agricoltura.  “Si è parlato di internazionalizzazione, dell’importanza di adottare politiche e strategie che […]

Vigili del Fuoco Matera, si insedia martedì il nuovo Comandante

Martedì 25 settembre alle ore 9:30 a Matera, nell’assumere l’incarico di Comandante del Comando provinciale Vigili del fuoco di Matera, l’ing. Salvatore Tafaro, illustrerà gli obiettivi prefissati dal Comando  per conciliare i compiti istituzionali del Corpo (soccorso tecnico urgente, prevenzione) unitamente alla pianificazione e gestione degli eventi previsti per “Matera2019”.

Matera 2019, De Ruggieri alla presentazione del programma

Un significativo abbraccio tra il Ministro dei Beni e delle Attività culturali, Alberto Bonisoli, e il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha chiuso la giornata di presentazione del cartellone degli eventi di Matera 2019. Il sindaco è stato chiamato sul palco dal direttore di RadioTre, Marino Sinibaldi, a spiegare il significato del percorso compiuto […]

Acerenza, set cinematografico a cielo aperto

A partire dal 3 ottobre prossimo e per tutto il mese, Acerenza con il suo centro storico, le sue bellezze artistiche e i suoi vigneti si trasformerà in un set cinematrografico a cielo aperto. È quanto fa sapere in una nota stampa, il sindaco della cittadina, Fernando Scattone. “Un sogno che diventa realtà- è scritto […]

Festival di Potenza, ad Abriola concerto Collage per San Rocco

Lunedì prossimo, 24 settembre alle ore 21,30 ad Abriola, in occasione della festa dedicata a San Rocco si esibiranno i Collage, un concerto in grado di soddisfare i gusti di varie generazioni attraverso grandi successi che spaziano dagli anni ’70 ai giorni nostri. Lo scrive in un comunicato, l'organizzazione del Festival di Potenza, la rassegna […]

Presentato il programma di Matera2019

Un investimento complessivo per la realizzazione del programma culturale di 48 milioni di euro dall'inizio della candidatura derivanti da fondi regionali (11 meuro), nazionali (30 meuro) e privati (7 meuro). Una programmazione di 48 settimane. La metà del programma culturale, 27 progetti, realizzati da associazioni culturali lucane con un investimento della Fondazione di 6 milioni […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.