“Matera 2019” è arrivata in Penisola Sorrentina
La Fondazione Matera2019 e la Lucana Film Commission hanno aderito alla ventitreesima edizione del Premio internazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, che si è svolta a Piano di Sorrento il 27 ottobre con un’anteprima il giorno precedente ed al mattino nelle sale del Museo Correale Teraranova di Sorrento. E’ quanto scritto in una nota della Lucana […]
Valvano (Psi) su dichiarazioni Meloni
“Condivido l’idea della Meloni, come reinterpretata da Gianni Rosa: il vero cambiamento richiede coraggio. Il coraggio di fare le cose, di farle per i cittadini, non il coraggio di annunciarle. Delle buone intenzioni sono lastricate le vie dell’inferno, ma non è quello di cui ha bisogno la Basilicata”. Lo sostiene in una nota il segretario […]
Comune Pz: Censimento, informazioni su compilazione autonoma
Dall’8 novembre al 12 dicembre le famiglie che sono interessate dalla rilevazione del censimento in corso di svolgimento possono compilare il questionario per il censimento permanente autonomamente, nel luogo dove vivono, utilizzando un computer. Dal 13 dicembre in poi saranno obbligati a compiere la medesima operazione alla presenza di un rilevatore.
Sindaco di Montalbano replica ad accuse del locale M5S
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindaco di Montalbano, Piero Marrese. “I pentastellati di Montalbano cercano sempre il pelo nell’uovo per colpire l’Amministrazione Comunale e, non avendo altri argomenti per screditarne l’operato, cercano di trovare cavilli che riguardano incarichi professionali che mi sarebbero stati conferiti quale membro del Nucleo di Valutazione in altri Comuni, prima […]
Lucanica di Picerno IGP, il 17esimo prodotto a marchio lucano
“La Basilicata ha ufficialmente oggi, il diciassettesimo prodotto a marchio, con la pubblicazione della registrazione dell’IGP della Lucania di Picerno, come annunciato a luglio in conferenza stampa.” Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia.“Una attesa lunga 10 anni – prosegue Luca Braia – accompagnata costantemente dalla relazione storico-scientifica del Prof. Ettore […]
Comune Pz: Amministrazione ha incontrato associazioni commercianti
Gli assessori Roberto Falotico e Luigi Vergari, su convocazione del Sindaco, hanno incontrato le associazioni di categoria dei commercianti. Nel corso del confronto si è valutata la possibile destinazione delle risorse stanziate dall’Amministrazione per rivitalizzare il centro storico. I rappresentanti delle Associazioni che hanno partecipato, dopo un approfondito confronto, mirato in particolare a evitare una […]
Liceo Duni: Regione concede propria sede materana alla Provincia
La Regione si è fatta carico anche di individuare le risorse necessarie per far tornare quanto prima la scuola nella sua sede originale e già a settembre ha stanziato oltre 2 milioni di euro da destinare alla Provincia di Matera per gli interventi di messa in sicurezza strutturale dell’edificio dichiarato inagibile La giunta regionale della […]
Ecosistema urbano Legambiente, in Basilicata dati negativi
Riceviamo e pubblichiamo da Legambiente Basilicata. “L’Italia del buon ecosistema urbano è principalmente l’Italia che fa, che fa bene e spende bene le sue risorse, che si evolve e pianifica le trasformazioni future, che non s’accontenta dello scenario contemporaneo, che in uno o più ambiti produce ottime performance o raggiunge l’eccellenza. È l’Italia dei capoluoghi […]
Maglietta (Aor San Carlo) su dati positivi cardiochirurgia
In una nota, che riceviamo e pubblichiamo, del portavoce della direzione strategica dell’Aor “San Carlo” di Potenza è spiegato che “dal 2016, ultimo anno di rilevazione dei dati del Programma Nazionale Esiti (Pne), al 2018, la mortalità per by-pass aortocoronarico presso la U.O.C. di Cardiochirurgia dell'A.O.R. San Carlo, è passata dal 6.37 per cento al […]
Santarsiero: "Politiche coesione fondamentali"
Il presidente del Consiglio della Basilicata a Reggio Calabria alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee regionali “Non possiamo rinunciare alle politiche di coesione, esse rappresentano la più grande politica di investimenti per i nostri territori. Senza politiche di coesione non vi è possibilità di ridurre i divari che penalizzano soprattutto le regioni del Sud”.<br /><br […]