Le eccellenze del San Carlo dalla neurologia a Chirurgia plastica

Dagli Usa al Regno Unito per portare l’esperienza medica e la ricerca scientifica dell’AOR “San Carlo” a livello internazionale. “È un proliferare di attività e di successi che ogni giorno contribuisce a tenere alto il livello dell’Azienda Ospedaliera Regionale di Potenza e del quale intendiamo dare atto – ha sottolineato il Direttore Generale, Massimo Barresi, […]

Matera 2019, s'illumina di jazz la Cava del Sole

Un'altra serata di magia. Lunghi applausi per il duo con Stefano Bollani, pianoforte, e Hamilton de Holanda, mandolino, che hanno portato il pubblico a passeggio fra il Sudamerica e il Mediterraneo. Lo si apprende da una nota dell’ufficio stampa della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Dai ritmi sudamericani, come il tango o la samba, alle melodie della […]

Tempa Rossa, Leggieri: coinvolgere comitati e associazioni

Per il consigliere regionale M5s “non è tollerabile la scelta di Cupparo di tenere fuori dal dibattito pubblico questi soggetti e di limitare i tavoli alla partecipazione dei soli sindaci e sindacati, ponendo in secondo piano le criticità ambientali” “Apprendo dalla stampa della presa di posizione dell’assessore alle Attività Produttive, Franco Cupparo, che si è […]

Matera 2019, prorogata fino al 1 settembre mostra Ars Excavandi

Per consentire ai numerosi visitatori in arrivo a Matera nel mese di agosto di poter fruire di una ricca offerta culturale, è stata prorogata fino al 1 settembre Ars Excavandi, la prima delle 4 grandi mostre di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 inaugurata proprio all’indomani della cerimonia inaugurale del 19 gennaio. Ad oggi la […]

Viabilità, Merra: “200 milioni per sicurezza di ponti e viadotti”

Gli interventi grazie a un Accordo Quadro che permetterà all’Anas di aprire immediatamente i cantieri “Grazie al lavoro svolto in questi mesi, la Basilicata si è aggiudicata investimenti per 200 milioni di euro, in virtù di un Accordo Quadro, che renderà possibile una gara d’appalto finalizzata ad interventi di manutenzione programmata, su sei lotti, dei […]

Morte carabiniere a Roma, il cordoglio di Cicala

Il presidente del Consiglio regionale: “Esprimo profondo cordoglio e mi stringo alla famiglia, all'Arma dei Carabinieri e a tutte le forze dell'ordine che ogni giorno rischiano la vita al servizio dei cittadini con il loro prezioso lavoro” 0“Mario Cerciello Rega era un vicebrigadiere dei carabinieri di 35 anni. Si era sposato da poco più di […]

Viabilità, Merra: “Accelerare adempimenti Province”

L’assessore regionale alle Infrastrutture ricorda che ci sono già fondi a disposizione, non ancora utilizzati, pari ad oltre 13 milioni di euro r relativi ad un accordo di programma in materia di viabilità, risalente a gennaio dello scorso anno, per l’Area Interna Mercure-Sinni-Val Sarmento “La Provincia di Potenza piuttosto che richiedere nuovi fondi alla Regione […]

Cgil cisl e Uil su problemi sanità nel materano

“La sanità materana non sembra trovare pace negli ultimi tempi: non passa giorno che non si verifichino eventi che evidenziano le enormi criticità e difficoltà nell’erogazione dei servizi dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera”. Eustachio Nicoletti, Giulia Adduce (Cgil, Fp-Cgil), Giuseppe Matulli e Giuseppe Bollettino (Cisl e Cisl-Fp), Franco Coppola (Uil e Uil-Fpl), secondo i quali […]

Unibas, a Matera la prima laureata in Scienze antropologiche

A Matera, nell’aula magna del campus dell'Università della Basilicata, si è svolta oggi la prima seduta di laurea del corso magistrale in "Scienze antropologiche e geografiche per la valorizzazione dei territori e dei patrimoni culturali" (SAGE), corso interateneo coordinato dall’Unibas, con la partecipazione di alcune Università meridionali (Federico II di Napoli, UniFoggia e UniSalento). È […]

Don Cozzi: “Dalla Basilicata nuovo umanesimo per Mediterraneo”

Riceviamo e pubblichiamo una nota di don Marcello Cozzi, del Centro studi e ricerche sulle realtà Meridionali (Ce.St.Ri.M) Onlus “L’ennesima strage. Fuggivano dall’inferno e sono morti in quell’inferno che è diventato il Mediterraneo. Erano in centinaia: uomini, donne, bambini. Non sappiamo chi erano: poveri o in fuga dalle guerre, ma forse anche avventurieri o delinquenti, […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.