Violenza contro le donne, Bardi: manteniamo alta l’attenzione
“La violenza sulle donne è un fenomeno che va contrastato sul terreno culturale. Un fenomeno radicato in una concezione della donna come subalterna all’uomo, che riemerge fortemente nelle crisi economiche e sociali. E’ dovere delle istituzioni intervenire con ogni mezzo per contrastarla. Sono in crescita gli episodi di violenza domestica. In tanti casi la vittima […]
Due ristoranti lucani stellati nella “Guida Michelin”
Fanelli: “Siamo orgogliosi per l’ambito riconoscimento ottenuto, dando lustro a un intero territorio, dove la ristorazione può contare su materie prime della migliore qualità e chef di comprovate esperienze” Stella confermata, nella 67esima edizione della “Guida Michelin”, per due ristoranti lucani: “Don Alfonso 1890 San Barbato” di Lavello e “Vitantonio Lombardo” di Matera.Le recensioni dedicate […]
Perretti: linguaggio offensivo di certa stampa verso le donne
La presidente della Crpo: “un quotidiano nazionale, in prima pagina, ha pubblicato una vignetta che non ha nulla di satira politica. Un’immagine volgare e offensiva per la quale chiediamo una ferma condanna da parte dell’Ordine nazionale giornalisti” “Ancora una volta siamo costrette a dover censurare con forza il linguaggio offensivo e sessista da parte di […]
Violenza sulle donne, Pipponzi: favorire cultura dell’inclusione
“Il concetto di Medicina di Genere indica non solo la ricerca e l’applicazione di terapie mirate alle donne. Indica in maniera più incisiva un percorso dove la scienza medica considera gli uomini e le donne nelle loro diversità di livelli culturali, contesti ambientali e sociali che determinano comportamenti e stili di vita”.Lo ha affermato la […]
25 novembre, Leggieri: aumentate le violenze sulle donne
Il consigliere del M5s, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: “bisogna pensare anche a tutti gli orfani per crimini domestici che manifestano tutti i disturbi correlati all’evento traumatico” “Ogni giorno, purtroppo, la cronaca ci riporta notizie di vittime di violenze e femminicidio e il fenomeno sembra non arrestarsi. Il dato è […]
Presidio Stigliano, Leone: “Regione valorizza struttura sanitaria”
“Il presidio ospedaliero di Stigliano è strategico e, attraverso una programmazione sanitaria attenta alla valorizzazione dei centri periferici, intendiamo rafforzarlo con attrezzature e risorse umane per garantire risposte mediche sempre più adeguate ai cittadini della collina materana. A partire dal potenziamento del Punto di primo intervento, necessario per stabilizzare i pazienti in caso di bisogno […]
Apertura ultimo tratto S.S 655 Bradanica, Braia: ottima notizia
Il capogruppo di Italia Viva: “Dall’Anas arrivano finalmente notizie confortanti con una chiarezza e una verità accertata, nella confusione del governo regionale” “Dall’Anas arrivano finalmente notizie confortanti con una chiarezza e una verità accertata, nella confusione del governo regionale. Dopo una mia personale e diretta istanza, volta a comprendere con urgenza sullo stato dell’arte, al […]
Covid, Bardi: “Dati positivi ma manteniamo alta l’attenzione”
“Come ha ricordato ieri anche l'amico Michele Emiliano, la Basilicata ha l'incidenza di contagiati Covid ogni 100.000 abitanti più bassa d'Italia. E oggi Agenas ci conferma che siamo la Regione con il più basso tasso di occupazione di terapie intensive e la più bassa percentuale di ricoverati Covid. Questi dati positivi confermano lo sforzo corale […]
Rosa:governo Bardi, fatti concreti. Rispediamo accuse ai mittenti
“Le lamentele sono inutili, soprattutto quando provengono da chi ha tutto l’interesse a far dimenticare che i problemi di oggi derivano dalle azioni di ieri” “Il convegno organizzato da Confindustria con autorevoli esponenti del governo nazionale e con il mondo dell’imprenditoria è stata l’occasione per poter narrare, tramite le parole del presidente Bardi, quanto questo […]
Vaccinazioni e test covid-19, aggiornamento del 24/11 (dati 23/11)
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 23 novembre, sono state effettuate 3.273 vaccinazioni. A ieri sono 436.231 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (78,8 per cento) e 401.992 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (72,7 per cento) e 32.530 (5,9 per cento) quelli che hanno […]