Aor S. Carlo: il 20/5 a Potenza decimo forum Medicina del dolore
Il 20 maggio a Potenza, nelle aule A e B della palazzina amministrativa dell’Aor San Carlo, si svolgerà il decimo forum nazionale della Società Scientifica “Federdolore”, società di riferimento nella disciplina della terapia del dolore, nell’ambito del quale si confronteranno le realtà sanitarie della Basilicata e della Puglia con l’intento di affrontare, in maniera multidisciplinare, […]
M5s: “No alla Cava di Monte Crugname”
“Attendiamo ancora risposte dal neo-assessore Latronico, il quale pensa di giustificare le autorizzazioni concesse con un laconico e deresponsabilizzante ‘atto dovuto’” “Ieri, davanti al Comune della città di Melfi, si è svolta la prima tappa di un percorso di mobilitazione che intende contrastare l’ennesima violazione del territorio del Vulture. Il Comitato dei Cittadini del Vulture […]
Carenza di medici, linee guida per assunzioni nei Pronto soccorso
In considerazione della grave mancanza di personale medico, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Francesco Fanelli, ha adottato le linee di indirizzo regionali per garantire provvisoriamente il fabbisogno di professionisti nei Pronto Soccorso, In base al documento approvato dall’esecutivo lucano, le aziende sanitarie previa selezione, hanno la possibilità di assumere a tempo determinato […]
La Basilicata in Podcast, Sasso di Castalda è borgo eccellente
Bandiera arancione del Touring Club Italiano al Comune dell’Appennino lucano Sasso di Castalda è un borgo eccellente. A certificarlo è il Touring Club Italiano, l’associazione che da 128 anni si prende cura dell’Italia, della bellezza e del turismo slow, assegnando ai Comuni meritevoli la prestigiosa bandiera arancione.Il riconoscimento a Sasso porta a sei il numero […]
Braia: la cerealicoltura necessita di politiche lungimiranti
Lo ha detto il capogruppo di Italia Viva intervenendo al convegno “Il futuro dell’agricoltura e del comparto cerealicolo” aggiungendo che “La risposta della Regione Basilicata non può essere quella del silenzio ma della programmazione e della visione” “La cerealicoltura, mai come oggi, necessita di una politica lungimirante e di un progetto di respiro regionale. La […]
SOPRALLUOGHI NEL MATERANO PER DANNI EVENTO METEO 10 MAGGIO
L’assessore per le Politiche agricole, forestali e alimentari della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, raccogliendo le richieste di sindaci del Materano, tra i quali il sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha dato disposizioni per effettuare primi sopralluoghi tecnici nelle aree agricole colpite dall’evento meteorologico del 10 maggio scorso.Nella giornata […]
Martedì 17 maggio si riunisce il Consiglio regionale
All’ordine del giorno il Def 2022-2024, la legge di stabilità regionale 2022 e il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022/2024 della Regione Basilicata. All’attenzione dell’Aula anche il bilancio 2020-2024 del Consiglio regionale Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, alle ore 14,30 di martedì 17 maggio 2022 con eventuale prosieguo […]