Politica di coesione 2021-2027, audizioni in II CCP
L’organismo, presieduto da Braia, ha audito il DG per la Programmazione della Regione Morvillo, i segretari regionali CGIL-CISL-UIL e i rappresentanti di CNA, Confapi, Alleanza delle Cooperative, Confimi Industria, Confindustria, Confartigianato “Il mancato coinvolgimento delle parti sociali, datoriali e sindacali sul Programma regionale Fesr e Fse 2021/2027, documento inviato direttamente a Bruxelles”. E’ quanto lamentato, […]
Presidente Parco Vulture, M5s: forse ci siamo
I consiglieri Leggieri, Carlucci e Perrino: “Non possiamo non deprecare l’arrogante ostinazione di chi, in barba alla linea espressa dal Consiglio regionale, ha comunque proposto, entro la rosa dei nominativi, un sindaco” “La travagliata gestazione per la nomina del Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture forse, e diciamo forse, presto avrà fine. Questa mattina, […]
“Giornata dell’Ecografia”: intervento del presidente Bardi
"La Basilicata ha un basso indice di popolazione ma una estensione territoriale vasta, per questo bisogna puntare sulla possibilità di effettuare la diagnostica ecografica a livello territoriale e anche a casa dei pazienti. Sono obiettivi che si sposano perfettamente con il programma di telemedicina che la Regione sta programmando e sviluppando anche per affrontare e […]
Polese e Braia: bene Frecciarossa a Maratea
Il vice presidente del Consiglio e il capogruppo di Italia Viva: “Bene l'attenzione di Rfi come avevamo chiesto a febbraio alla Ad Vera Fiorani” “E’ una bella notizia quella del Frecciarossa che da oggi fa tappa nella stazione di Maratea. Ringraziamo l’amministratrice di Rete Ferroviaria italiana, Vera Fiorani per l’attenzione posta nei confronti della nostra […]
Festa Avvenire, Braia: Matera torna protagonista
Il capogruppo di Italia Viva: “Ne sono scaturite proposte operative con cui si può far ripartire la speranza, in un momento terribile che allo stesso tempo è fatto anche di grandi opportunità” “Ritengo siano state tre serate meravigliose e magistralmente organizzate dal quotidiano Avvenire e dai vari sponsor, che voglio personalmente ringraziare. Finalmente si riaccendono […]
Cifarelli: Bardi visita Ospedale Matera ma problemi si aggravano
Il capogruppo del Pd: “Una visita istituzionale che ci conforta e che speriamo sia servita a fargli rendere conto della situazione di abbandono in cui versa” “Il Presidente Bardi dopo tre anni e mezzo ha fatto visita all’Ospedale Madonna delle Grazie; una visita istituzionale che ci conforta e che speriamo sia servita a fargli rendere […]
Platee ex Rmi ed ex Tis, precisazioni dell’assessore Galella
“Con una lettura attenta si sarebbe agevolmente compreso che i programmi di ‘Accompagnamento alla fuoriuscita dalla platea ex Rmi’ e dalla 'Platea ex Tis” contengono misure per garantire alle famiglie, in condizione di vulnerabilità socio-economica, la possibilità di consolidare i livelli di relazioni sociali e accedere ai servizi. E con queste, altre azioni per favorire […]
I lavori della prima commissione
All’ordine del giorno la relazione annuale in materia comunitaria- anno 2021e l’avviso pubblico per la nomina del Presidente dell'Ente di gestione del Parco Naturale Regionale del Vulture La prima commissione (Affari istituzionali) del Consiglio regionale, presieduta da Pasquale Cariello (Lega) ha preso atto a maggioranza con il voto favorevole di Cariello, Quarto, Bellettieri e Sileo, […]
Legge prima casa, conferenza stampa Vizziello
Obiettivo dell’incontro esplicitare al meglio il contenuto della norma e del regolamento attuativo della stessa “La necessità di esplicitare al meglio il contenuto della legge regionale sulla prima casa alla luce della recente approvazione del regolamento attuativo della stessa legge e dei nuovi indirizzi di politica monetaria stabiliti da organismi sovranazionali, con conseguente impatto sui […]
Cupparo, festa di Avvenire a Matera lascia segni nelle coscienze
“Le tre giornate della Festa di Avvenire, che si è conclusa ieri a Matera, per i temi di grande attualità scelti, gli ospiti di richiamo internazionale intervenuti, hanno lasciato il segno nelle coscienze della nostra comunità regionale, innanzitutto nella comunità cattolica, ma ancor più tra quanti nel proprio impegno politico ed istituzionale si richiamano alla […]