Lucani nel mondo, intervengono le Associazioni

La terza sessione dei lavori dell’Assemblea regionale dei lucani nel mondo a Villa Nitti a Maratea per illustrare i progetti, gli obiettivi e le criticità Associazionismo lucano in Italia e nel mondo: best practices, prospettive, opportunità e ricambio generazionale. Questo il tema della terza sessione dei lavori dell’Assemblea annuale della Commissione regionale dei lucani nel […]

Lucani nel mondo, approvati i Programmi 2023 e 2023/2025

Previsti duecentosettantamila euro per il “Piano delle attività a favore dei Lucani nel mondo” per l’anno 2023 Nella prestigiosa ‘Villa Nitti’ ad Acquafredda di Maratea l’assemblea regionale dei Lucani nel mondo ha approvato, all’unanimità, il Programma annuale 2023 e il Programma triennale 2023-2025. Previsti per il 2023 circa 270.000,00 euro per il “Piano delle attività […]

Parchi naturali Basilicata, Cifarelli: tante parole e pochi fatti

“Da un lato ascoltiamo proclami e parole sulla Basilicata 'terra dei Parchi' e dall’altro ci troviamo di fronte ad un sistema Parchi/Basilicata che si regge solo ed esclusivamente grazie all’impegno del personale tecnico/amministrativo e dirigenziale” “La retorica sull’importanza dei Parchi naturali in Basilicata ha toccato il suo ennesimo e stucchevole apice, in quanto dinanzi all’evidente […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.