Il 12 ottobre a Lavello giornata dimostrativa progetti ALSIA
Si svolgerà a Lavello giovedì 12 ottobre, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Gaudiano” dell’ALSIA, una giornata dimostrativa su colture alternative. La mattinata sarà divisa in due parti, una dedicata al progetto “Opportunità Canapa” e l’altra al progetto “Agri Hub Basilicata”. Il progetto “Opportunità Canapa”, finanziato dal Dipartimento Agricoltura, ha l’obbiettivo di verificare la fattibilità della […]
In terza Commissione Pdl Risorse idriche ed Ecosistemi acquatici
Le due Proposte di legge sono state rinviate per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti con una serie di audizioni a partire dalla prossima seduta Seduta interlocutoria della terza Commissione consiliare (Attività produttive – Territorio – Ambiente) presieduta dal consigliere Quarto (Fdi). All’ordine del giorno le due proposte di legge concernenti, la n. 175/2023, i “Benefici per […]
Rapporto Gimbe e autonomia differenziata, interviene Vizziello
L’esponente di Basilicata Oltre: “Il Presidente Bardi ha accolto con entusiasmo alcuni dati ma si è guardato bene dal rilasciare dichiarazioni in merito ai rischi derivanti al sistema sanitario lucano dall’attuazione dell’autonomia differenziata” “Nel commentare l’ultimo Rapporto Gimbe sulla sanità il Presidente Bardi ha accolto con entusiasmo alcuni dati, primo tra tutti quello che registra […]
Automotive, Bardi: UE accompagni transizione sui territori
Intervenendo al panel "Skills for tomorrow: Making the most of the transition in automotive and energy-intensive regions", nel corso della 21ª edizione dell'European Week of Regions and Cities, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha ribadito "le conseguenze industriali, occupazionali e sociali che la transizione nel settore automotive avrà sui territori".Secondo il presidente Bardi, […]
Crob, visite gratuite e dirette Facebook per l’Ottobre rosa
Tutto pronto per l’ottobre rosa all’IRCCS CROB. Quest’anno il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata in collaborazione con le associazioni e i comuni del territorio propone diverse date per visite gratuite ed ecografie senologiche, più due dirette facebook dedicate al mese della prevenzione al femminile. Si parte venerdì 13 con l’evento dell’associazione Agata volontari contro […]
Agricoltura, importante risposta all’intervento per semina su sodo
Un’agricoltura sempre più attenta al rispetto degli impegni ambientali, climatici e alla conservazione del suolo attraverso la diffusione di tecniche di coltivazione che ne minimizzano il disturbo e favoriscono il miglioramento della fertilità. Queste alcune delle finalità dell’intervento SRA03-ACA3 Adozione di tecniche di Semina su sodo (NT) – Annualità 2023, a valere sul Complemento Regionale […]
Commissario Parco Val d’Agri, Leggieri: “Il decreto fa discutere”
Il consigliere del M5s fa riferimento alla nomina di Tisci a Commissario ad acta dell’Ente. “Un esponente di FdI famoso per le sue numerose intemperanze. Una scelta che premia la fedeltà politica. Parlano di merito ma non lo prendono in considerazione” “Fa molto discutere il decreto adottato il 4 ottobre scorso (DM n. 323) dal […]
Israele, Bardi: “Felice che Angela sia tornata a Roma”
"Ringrazio i ministri Antonio Tajani e Maria Elisabetta Casellati per essersi prodigati in prima persona anche per Angela di Lorenzo, la studentessa lucana in Erasmus a Be'er Sheva, in Israele, per la quale eravamo tutti in pensiero. Grazie a un volo militare diretto organizzato dal governo, è atterrata a Roma insieme ad altri nostri connazionali. […]
Officiosità idraulica dei fiumi, conclusi i primi interventi
Risistemati gli alvei dopo gli eventi alluvionali dei mesi scorsi. Latronico: “Dalla messa in sicurezza e dal ripristino della piena funzionalità dei nostri fiumi dipende in gran parte l’equilibrio degli ecosistemi” Si sono conclusi i primi interventi di officiosità idraulica messi in campo dall’Ufficio Risorse Idriche della Regione Basilicata. Le lavorazioni in alveo hanno riguardato […]
La soddisfazione di Piro per il rientro di Angela Di Lorenzo
Il Vice presidente del Consiglio regionale che aveva interessato le autorità nazionali per risolvere la situazione della studentessa di Sant’Arcangelo bloccata in Israele, plaude alla conclusione positiva della vicenda “Angela la nostra studentessa di Sant’Arcangelo bloccata in Israele – dice Piro – è atterrata a Roma. Operazione notturna del nostro Governo nazionale che ha riportato […]