Scienza e fede, incontro della Diocesi di Matera
“Uno sguardo all’Universo tra scienza e fede” è il tema dell’incontro che si terrà a Matera venerdì 11 ottobre alle ore 19 nell’Auditorium di Casa Sant’Anna per iniziativa dell’Ufficio Cultura della Diocesi di Matera-Irsina. Sarà il prof. Marco Bersanelli, astrofisico e docente di Fisica e Astronomia all’Università degli Studi di Milano, a raccontare, con l’aiuto […]
Latronico: Vinci, un esempio per tutti noi
“Con profondo rattristamento ho appreso della scomparsa di Franco Vinci, figura storica della nostra regione e primo assessore alla sanità della Basilicata. La sua dedizione al servizio pubblico e l’impegno nella professione medica hanno rappresentato un esempio luminoso per tutti noi”. Lo sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che aggiunge: “Franco ha contribuito in […]
Latronico analizza i dati del report Gimbe
Secondo i dati del rapporto della Fondazione Gimbe sulle condizioni della sanità in Italia, c’è una frattura tra il Nord e il Sud. Ma in questo contesto Basilicata e Puglia sono le uniche regioni del Mezzogiorno ad essere “promosse” per quanto riguarda i Lea (Livelli essenziali di assistenza). Leggendo il report emerge, in particolare, che […]
Minori stranieri non accompagnati
Il programma “Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati – Piccole comunità integrate” è stato presentato oggi, nel Palazzo del Consiglio regionale a Potenza, all’interno di un seminario di lancio. È una tematica strettamente connessa alla gestione delle Prefetture, ma il Ministero dell’Interno ha incaricato anche le Regioni di occuparsene. La Regione Basilicata interviene con proprie […]
Bardi ricorda la figura di Franco Vinci
“Un medico e un uomo delle istituzioni. Ha coniugato i due mondi con competenza, passione e dedizione, lasciando un segno indelebile nella storia della Basilicata”. Così il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, commenta la scomparsa di Franco Vinci, punto di riferimento per generazioni di medici lucani. Il suo è stato un lungo percorso all’interno […]
Tennis Santa Maria, si cerca il nuovo gestore
Pubblicato l’avviso per l’affidamento in concessione della gestione del campo da tennis presente all’interno della Villa di Santa Maria. Il Comune di Potenza intende affidare la concessione d’uso e di gestione dell’impianto sportivo comprensivo delle aree e degli immobili di pertinenza per una superficie complessiva di metri quadrati 1.957. Scopo dell’affidamento della gestione è quello […]
Chirurgia toracica del Crob al “Chest” di Boston
La chirurgia toracica dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata in questi giorni è a Boston al congresso internazionale dell’American College of Chest Physicians “Chest 2024”. Il direttore dell’Unità Operativa Complessa di chirurgia toracica, Cosimo Lequaglie, infatti, parteciperà al meeting oltreoceano per relazionale sullo studio condotto all’Irccs Crob sull’utilizzo della realtà mista. Si tratta di […]
Al via il censimento di case e popolazione Istat
Al via dal 7 ottobre e fino al prossimo 23 dicembre il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni diretto dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica e condotto dal Comune di Potenza. Il Censimento si svolgerà su un campione di famiglie estratte casualmente tra quelle iscritte, alla data del 1 gennaio 2024, all’Anagrafe comunale della popolazione. Le […]
Navette Matera – aeroporto Bari, nuove corse
Il Consorzio trasporti aziende Basilicata, Cotrab, fa sapere che sono in vigore i nuovi orari delle navette per l’aeroporto di Bari-Karol Wojtyla dalla città dei Sassi. Inoltre, la corsa proveniente da Nova Siri effettuerà la fermata a Miglionico presso l’ ex macello. Da Matera a Bari partenza da Nova Siri alle 5:20, (fermate a Policoro 5:30, Scanzano […]
IT-alert in Basilicata, ecco com’è andata
L’allarme IT-alert è scattato alle 10.57 di lunedì 7 ottobre nei territori comunali in cui ricade l’invaso e in quelli a valle posti lungo il fiume Sinni. L’esercitazione ha riguardato l’ipotesi di collasso della diga di Monte Cotugno nel comune di Senise ed ha interessato anche i comuni di Noepoli, Valsinni, Colobraro, Rotondella, Nova Siri, […]