Cicala: incontro su Alsia e innovazione
Oggi, presso la sede dell’Alsia Basilicata a Pantanello di Metaponto, l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Carmine Cicala e, il Commissario dell’Alsia, Vittorio Restaino hanno incontrato i funzionari per discutere del consolidamento del ruolo dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura nel comparto agricolo e agroalimentare regionale. L’incontro ha rappresentato un’importante […]
Città dell’olio, riconfermato Dimatteo
Le Città dell’Olio della Basilicata sempre più protagoniste all’interno dell’associazione nazionale presieduta da Michele Sonnessa che riunisce oltre 500 città italiane a vocazione olivicola. Una ripartenza che avviene nel segno di una rinnovata partecipazione e fiducia nel futuro da parte dei 27 Comuni soci con l’elezione del nuovo Coordinamento regionale. Una nuova squadra alla guida […]
Commercio: Cupparo, accelerare iter nuova legge
L’impegno ad accelerare la revisione e l’adeguamento della Legge Regionale sul commercio che risale al 2008 è stato espresso dall’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in un incontro oggi con dirigenti di Confcommercio e Confesercenti e funzionari degli Uffici del Dipartimento. La riunione è stata l’occasione per un esame della situazione del comparto commercio e […]
8 Marzo, Anpi presenta volume di Marina Sereni
In occasione della Giornata internazionale delle donne, sabato 8 marzo alle ore 16.30, presso il Palazzo di Cultura in Largo Pignatari a Potenza, l’ANPI provinciale, il Coordinamento donne ANPI Basilicata e le Edizioni Rapporti sociali, in collaborazione con Amnesty International Potenza, Telefono donna e Uds Potenza, presenteranno il volume “I giorni della nostra vita” di […]
Posta Pec, migrazione al nuovo gestore
La Regione Basilicata informa tutti i possessori della casella PEC Posta Elettronica Certificata (cittadini ed Associazioni senza scopo di lucro) che, a seguito del nuovo accordo con InfoCert SpA, sta partendo la fase di migrazione dal vecchio al nuovo gestore certificato, ossia la sincronizzazione dei messaggi. Questa coinvolge circa 50mila titolari, chiamati a compiere un’unica operazione: […]
APT: migliorata accessibilità portale turistico
Da oggi il portale Basilicataturistica.it offre una maggiore accessibilità ai suoi contenuti. Su ogni pagina del portale – spiega l’Apt in un comunicato – è stato introdotto un pulsante facilmente riconoscibile, rappresentato da un’icona con un omino, che consente di attivare un widget. Questo strumento include pulsanti di facilitazione alla navigazione, migliorando in tempo reale […]
Incontro di Mons. Caiazzo con le autorità
Sabato 8 marzo alle ore 17.00 nella Basilica Cattedrale di Matera, S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, neoeletto Vescovo della Diocesi di Cesena-Sarsina, incontrerà e saluterà le Istituzioni civili e militari al termine del suo ministero episcopale nella Arcidiocesi di Matera-Irsina e prima del suo ingresso nella nuova diocesi,in programma il prossimo 16 marzo. Nell’occasione sarà […]
Lagonegrese-Pollino, Asp: nessun taglio ai servizi
Riorganizzare l’assistenza territoriale dei distretti della salute che passano così da sei a quattro. E’ la previsione della delibera contenente uno stralcio dell’atto aziendale relativo al nuovo assetto organizzativo dell’assistenza territoriale emanata dalla Direzione Generale della Asp Basilicata lo scorso dicembre in attuazione della Dgr 948/2022 e che ingloba in sé anche i dettami del […]
Latronico su servizi di assistenza ad anziani
Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la Direzione Generale per la Salute, rappresentata dal direttore generale Domenico Tripaldi, le rappresentanze sindacali Spi-Ggil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil e una delegazione delle associazioni di familiari di persone anziane non autosufficienti, Federsolidarietà e Filo di Cotone. L’incontro è […]
La salute parametro di uguaglianza
Il 6 marzo 2025, presso il Palazzo della Cultura, alle ore 17 si svolgerà il Convegno dal titolo “La salute quale parametro di uguaglianza” organizzato dal Consultorio Centro Italiano Femminile. Il tema si svilupperà partendo dal cambio di paradigma, negli ultimi anni, nelle discipline mediche: Da una visione centrata sull’interesse per le malattie si è […]