Solidarietà all’Emilia Romagna e alla Toscana

“A nome di tutta la comunità lucana desidero esprimere la mia più sincera vicinanza e solidarietà alle popolazioni dell’Emilia-Romagna e della Toscana duramente colpite dall’eccezionale ondata di maltempo di queste ore”. E’ quanto dichiara il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. “Siamo profondamente scossi – aggiunge – dalle immagini di devastazione e dalle difficoltà che tante […]

“I giovani centrali nell’azione di governo”

Si è tenuta questa mattina, nel Polo Bibliotecario di Potenza, la tavola rotonda “Guardiamo al futuro”, un confronto tra giovani, istituzioni, imprese e il mondo della formazione, promosso dall’INPS Basilicata in collaborazione con il Forum dei Giovani di Potenza. All’evento ha partecipato l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, […]

AGR News – Premio Gasparrini, seconda edizione

Su iniziativa delle associazioni Aphelion e Guglielmo Gasparrini, è nato il comitato promotore del premio nazionale che questa mattina, nell’Università degli Studi della Basilicata, ha presentato la seconda edizione del premio. Guarda il video

Opra-Ebab: attestati per la sicurezza

L’attestato di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (Rlst) è stato consegnato a 24 “ambasciatori della sicurezza” al termine del corso di formazione promosso dall’ Opra Basilicata (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) di intesa con l’Ebab (Ente Bilaterale Artigianato di Basilicata). Il percorso formativo è durato 64 ore, attraverso moduli specifici e supporti telematici, con […]

Pnes, al via le procedure in Basilicata

La Regione Basilicata fa un passo avanti nell’attuazione del Piano operativo del Programma nazionale equità nella salute (Pnes) 2021-2027, approvato dal ministero della Salute con il decreto n. 22 del 3 maggio 2024. L’obiettivo del Piano è migliorare i servizi di prevenzione e assistenza sul territorio, con particolare attenzione alla salute mentale, alla parità di […]

Il Covid raccontato da Gianni Molinari

Anni di tormenti, decessi, paura, emergenza scolpiti nella storia dell’umanità. Il Covid ha sconquassato le nostre esistenze sotto tutti i punti di vista, impattando anche sull’economia. “Non ce n’è coviddi” è il titolo del libro scritto dal giornalista potentino Gianni Molinari: il volume si sviluppa con gli articoli dello stesso Molinari pubblicati su “Il Mattino”, […]

I Paesaggi della Riforma ora a Matera

Dopo le presentazioni avvenute a Scanzano Jonico e Venosa domani 15 marzo alle 18 presso la biblioteca Adriano Olivetti in piazza Montegrappa a Borgo La Martella di Matera sarà presentato il libro “Paesaggi dell’ abbandono, Riforma Fondiaria in Basilicata”. A farlo sapere il presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps, Rocco Franciosa, il quale sottolinea […]

Musica in corsia all’Irccs Crob

La musica come terapia che accompagna il percorso di guarigione dei pazienti oncologici. È questo il filo conduttore che unisce tutte le date dell’iniziativa “Musica in corsia” organizzata all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e dal Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza. Si parte martedì 18 marzo alle ore 18 nell’ampio spazio al […]

Patologie oculari, convegno a Policoro

L’associazione nazionale privi della vista e ipovedenti (Anpvi), sabato 15 marzo con inizio alle ore 9.00, organizza nella sala consiliare del Comune di Policoro il convegno scientifico-divulgativo “Uno sguardo amico”. Nel corso dell’evento, coordinato dalla giornalista Paola Saraceno, interverranno i rappresentanti nazionali, regionali e provinciali dell’Anpvi, medici dell’Azienda sanitaria locale di Matera e altri specialisti […]

Latronico:  rafforziamo il sistema di welfare

Si è tenuto ieri l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico e i sindaci dell’Ambito Bradanica Medio Basento, che comprende i comuni di Bernalda, Calciano, Ferrandina, Garaguso, Grassano, Grottole, Irsina, Montescaglioso, Miglionico, Oliveto Lucano, Pomarico, Salandra e Tricarico. Un confronto costruttivo che rientra nel ciclo di incontri programmati con […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.