Missanello si “riappropria” della sua Croce

Torna a Missanello la Croce Processionale del ‘400, un capolavoro di inestimabile valore che sarà esposta nella chiesa del paese dal 6 al 18 maggio. Ne parliamo con il sindaco di Missanello, Nicola Conte, che spiega la storia di questa straordinaria opera che diventerà il fulcro della festa di San Nicola, patrono del piccolo comune […]

Bardi e Latronico dal Ministro Foti

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e l’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, hanno incontrato a Roma il Ministro per la Coesione, Tommaso Foti, presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione. L’incontro ha affrontato temi cruciali relativi all’attuazione della programmazione comunitaria, con particolare riferimento al Fondo per […]

Presentato il Bonus Acqua 2025

Si è svolta stamani la conferenza stampa nella sede dell’Acquedotto Lucano a Potenza per la presentazione del Bonus Acqua 2025. Hanno spiegato le modalità di accesso al Bonus della Regione Basilicata, l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, e l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta. Durante l’incontro è stata illustrata una nuova […]

Ospedale Policoro, nuovo direttore chirurgia

Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera. Laureata in medicina nel 1995, ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 2000. “Il presidio ospedaliero di Policoro […]

Cicala: più acqua dalla diga di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consente di autorizzare fin da ora, in modo pienamente sostenibile, i volumi richiesti dal Consorzio di […]

Progetto PARTI Basilicata: cambia il piano finanziario

Con delibera della Giunta regionale proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo è stata approvata una variazione del piano finanziario dell’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo in Basilicata”, prorogando al 31 dicembre prossimo la realizzazione delle azioni previste. La spesa complessiva ammonta a 2,7 milioni di euro e, […]

“Basilicata Rurale” per valorizzare le aree interne

Da domani a domenica un gruppo di giornalisti e travel vlogger di caratura nazionale visita il Potentino nell’ambito del progetto “Basilicata Rurale”, che ha come obiettivo la costruzione di una filiera regionale del turismo delle aree interne Un gruppo di giornalisti e content creator – tra cui il travel Vlogger Flavio Petrucci, noto sui social […]

Stagione cameristica Matera, il 4/04 “Suoni della coscienza”

“Suoni della coscienza” è il tema dell’oratorio elettroacustico per voce e live electronics in programma venerdi 4 aprile, ore 19.00, nella Sala Rota del Conservatorio “Duni” di Matera, in prima esecuzione. L’evento inaugura la stagione cameristica “Chamber Music” del Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera. L’oratorio, con musica e adattamento testuale a cura del […]

Tito si candida a Comune europeo dello sport

Il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di “Comune Europeo dello Sport 2027” (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l’intera comunità, è stata protocollata lo scorso 31 marzo 2025, segnando l’inizio formale di questa ambiziosa sfida. La presentazione […]

Campus lucani, un navigatore per studenti e visitatori

Un “navigatore” e una “guida” per studenti e visitatori dei Campus lucani, per muoversi senza problemi, e con tutte le informazioni necessarie, all’interno delle strutture universitarie, come una sorta di “Google maps accademico”: si chiama “UnibasMap”, ed è l’applicazione per cellulari e tablet, realizzata dall’Università degli studi della Basilicata, primo ateneo in Italia ad aver […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.