36° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori

Le Case editrici con sede in Basilicata sono invitate a manifestare l’interesse ad essere presenti nell’ambito dello stand messo a disposizione dall’Ente consiliare entro e non oltre l’11 marzo 2024

Anche per l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2024, il Consiglio regionale della Basilicata conferma la sua presenza alla nota kermesse libraria, con l’intento di proseguire nell’opera di sostegno e promozione dell’editoria lucana.

L’Ente consiliare, come ogni anno, metterà a disposizione delle case editrici uno spazio espositivo che diventerà luogo di incontro e confronto e spazio per raccontarsi e farsi conoscere nella cornice del Lingotto Fiere dove si riunisce tutta la filiera del libro: case editrici, scrittori, librai, bibliotecari, agenti, illustratori, traduttori e tanti, tantissimi lettori.

Le Case editrici con sede in Basilicata sono invitate a manifestare l’interesse ad essere presenti nell’ambito dello stand che il Consiglio regionale della Basilicata intende acquisire entro e non oltre l’11/03/2024 a mezzo mail all’indirizzo pec: eventi.stampa@pec.consiglio.basilicata.it oppure c/o la Struttura di Coordinamento Comunicazione, Informazione ed Eventi – Consiglio regionale della Basilicata, Via Verrastro n. 6 – 85100 Potenza.

L’ avviso è riservato agli editori lucani che abbiano pubblicato almeno 5 (cinque) titoli nell’ultimo triennio 2021/2023. La Struttura di Coordinamento Comunicazione, Informazione ed Eventi si riserva di valutare le proposte e selezionare quelle più significative, fino a garantire la presenza di un numero congruo di editori.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.