Singetta su sviluppo reti ricarica veicoli elettrici

Il consigliere regionale Api in un’interrogazione al Presidente della Giunta chiede “quali iniziative sono state assunte al fine di rendere possibili cambiamenti al modello di mobilità urbana”

Il consigliere regionale, Alessandro Singetta (Api) in merito alla mozione presentata dall’On. Ghiglia ed altri, approvata dalla Camera dei Deputati in data 13 gennaio 2010, concernente “Iniziative per la riduzione delle emissioni di Gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo delle reti di ricarica dei veicoli elettrici sul territorio nazionale”, ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta, Vito De Filippo, per “sapere quali iniziative sono state assunte al fine di rendere possibili importanti cambiamenti al modello di mobilità urbana”.

“In particolare – precisa Singetta – la mozione sollecita lo sviluppo di una rete di colonne di ricarica per veicoli elettrici sulle strade, autostrade ed aree di sosta, con l’impegno, per il Governo, di contribuire con un finanziamento del 50% del loro costo. Enti ed Associazioni, – si legge nell’interrogazione – insieme a società e primari gruppi automobilistici, hanno già manifestato molto interesse nei confronti di progetti volti a costruire un modello di sviluppo ecosostenibile, favorendo e promuovendo le azioni rivolte allo sviluppo dei veicoli elettrici, unico strumento in grado di ridurre le emissioni di CO2 a 130 g/km. entro il 2012 ed a 95 g/km. entro il 2020”.

L’esponente Api chiede, quindi, al presidente della Giunta regionale “se non sia opportuno aderire a progetti già predisposti (o attivarsi per predisporne di nuovi) per costruire reti di colonne per la ricarica dei motori elettrici nei centri urbani metropolitani, nelle aree di parcheggio, sulle strade e superstrade della Regione e se non sia comunque opportuno attivarsi rapidamente anche per evitare che il contributo statale del 50 per cento per la realizzazione della rete di colonne di ricarica venga meno”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.