“La sottoscrizione da parte della Regione Basilicata delle intese relative ai Piani di offerta integrata di servizi (Pois) rappresenta un atto importantissimo perché, oltre a potenziare il quadro delle politiche sociali, consente un rafforzamento dell’offerta scolastica e, con un finanziamento di circa 12 milioni di euro, comincia a dar concretezza al progetto di “Scuole ecologiche in scuole sicure”, messo in campo dall’Amministrazione provinciale”.
E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, in seguito alla firma dei Pois da parte del Presidente della Regione Vito De Filippo, dell’assessore alla Salute Attilio Martorano e dei soggetti capofila dei sette ambiti previsti dal programma.
“Ottantotto interventi dei 345 previsti riguarderanno – ha continuato il Presidente – il potenziamento dell’offerta scolastica. È un primo passo verso la realizzazione di un progetto, quello di scuola ecologica, che rappresenta una priorità nel programma dell’Ente provinciale. Il progetto, che prenderà corpo nei prossimi anni anche grazie ad una proficua attività di concertazione con i comuni, prevede la realizzazione di una rete di edifici scolastici con impianti certificati, fotovoltaici, eolici, di geotermia e di compostaggio. Si tratta di interventi strutturali in grado di trasmettere alle nuove generazioni una cultura più matura dell’efficienza energetica, partendo dalla consapevolezza che la scuola del futuro debba poggiare su tre leve: la modernità e qualità dell’offerta formativa, la sicurezza delle strutture e un rapporto più sostenibile tra quest’ultime e l’ambiente. Il sapere, da un lato, l’energia e l’uso delle rinnovabili, dall’altro, non solo rappresentano un motore per la crescita del nostro Paese ma offrono alle nuove generazioni anche nuovi sbocchi professionali. La Provincia di Potenza intende dunque accompagnare e stimolare tale processo, indispensabile per costruire un futuro migliore per la nostra regione”.
Nell’esprimere un ringraziamento, per l’impegno profuso, all’assessore provinciale all’Edilizia Scolastica Rosaria Vicino e ai sindaci che hanno lavorato in sinergia con la Provincia al progetto di “scuola ecologica”, Lacorazza ha sottolineato in conclusione che “il finanziamento approvato con la sottoscrizione dei Pois assume un particolare valore anche perché la Provincia di Potenza sarà struttura di supporto agli enti locali sull’attuazione del “Patto con i sindaci”, iniziativa proposta nel 2008 dalla Commissione Europea per coinvolgere attivamente le città europee sui temi della sostenibilità energetica e ambientale. Sulla scorta delle buone pratiche, già maturate, la Provincia intende mettere in rete i comuni per la redazione dei piani locali ed avviare un ampio confronto sul territorio sui temi della formazione rispetto all’economia verde, per offrire spazi di riqualificazione e innovazione anche alle piccole imprese locali”.(r.s.)
BAS 05