Tutto è pronto al Centro Congressi Park Hotel di Potenza per accogliere la terza edizione di BtoBe, il Salone dedicato alle imprese che quest'anno si rinnova non solo nella location ma anche nella formula.
L'unico Salone dedicato al mondo del business to business in Basilicata – si legge nella nota diffusa dai promotori della manifestazione – sarà inaugurato sabato 20 novembre alle ore 10 alla presenza del presidente della Regione, Vito De Filippo, dell'assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, del sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, del presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, del senatore Guido Viceconte, del rettore dell'Università degli Studi della Basilicata, Mauro Fiorentino, e del direttore IMAA del CNR di Tito, Vincenzo Lapenna.
BtoBe 2010 è uno spazio espositivo per le imprese ma anche e soprattutto un luogo in cui far incontrare le realtà aziendali, un momento di formazione e di confronto, un'occasione per partecipare a dibattiti, workshop, seminari e tavole rotonde, un ponte tra l'università e il mondo delle imprese, tra i giovani professionisti e i businessman, tra impresa e lavoratori, tra impresa ed enti, tra impresa e società e tra impresa e ambiente.
"La stessa area espositiva è stata concepita per favorire scambi e contatti tra i partecipanti; un'esposizione snella e dinamica – spiega Barbara Pesce, responsabile espositori – che vuole lasciare spazio anche agli incontri che nascono spontaneamente durante l'evento".
Sono 40 le aziende che esporranno quest'anno in rappresentanza del variegato tessuto imprenditoriale della Basilicata e in generale del Sud Italia: consulenza aziendale, servizi finanziari, logistica e trasporti, sicurezza aziendale, soluzioni tecnologiche e software, prodotti e forniture per uffici, ma anche associazioni di categoria – come Confesercenti e Confagricoltura – enti e aziende pubbliche tra cui la Direzione Regionale Basilicata dell'Agenzia delle Entrate, il Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano, l'Inail Basilicata, la Società Energetica Lucana, Sviluppo Basilicata e la Regione.
Al centro dello spazio che ospiterà il Salone è stato allestito il Palco Sfide, un vero e proprio ring che, nel pomeriggio di sabato, ospiterà i primi Speech, momenti dedicati agli imprenditori che hanno una storia da raccontare. La prima parte della giornata sarà dedicata al tema della formazione con due incontri in programma: dalle 11.30 alle 13.30 la Sala Sinni ospiterà il workshop "La qualità nella E della formazione" a cura di AIF Basilicata e APOF-IL, mentre dalle 15.00 alle 17.00 i Rettori delle principali Università del Mezzogiorno parteciperanno al dibattito "Fuori dall'Università: le voci degli Atenei del Sud".
Tre le proposte per la fascia oraria 17.00/19.00: mentre Alessio Spataro condurrà, nella Sala Convegni Fortunato, delle attività di team building, nella Sala Basento il presidente dell'AISLO, Stefano Mollica, l'amministratore di Menstecnica, Domenica Bellusci, il responsabile Basilicata Innovazione, Paolo Cattapan, l'amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Raffaele Ricciuti e l'assessore regionale alle Attività Produttive, Erminio Restaino, si interrogheranno sul futuro del fare impresa insieme ad Alessandro Maggioni, consulente in Simon-Kucher & Partners, alla scrittrice Giorgia Petrini, al responsabile progetti speciali per la Fondazione Eni Enrico Mattei, Cristiano Re e al presidente di Wireless Integrated Network, Antonio Mazzeo. Nello stesso orario la Sala Angri ospiterà un incontro tra gli investitori e gli Spin-Off. Dalle 18.00 alle 19.30, il Forim – Azienda Speciale della camera di Commercio di Potenza- illustrerà nella Sala Sinni le agevolazioni a disposizione delle nuove imprese innovative.
Dopo l'aperitivo offerto da Basilicata Innovazione, la prima giornata di BtoBe si concluderà con Antagonisti, un momento in cui gli imprenditori potranno presentare le proprie ragioni e il proprio punto di vista a rappresentanti di sindacati, enti di riscossione e di vigilanza finanziaria, tra cui il direttore della Direzione Provinciale di Potenza – Agenzia delle Entrate, Michele Taranto, e il segretario generale Uil Basilicata, Carmine Vaccaro.
"Sfide è il tema che abbiamo scelto per la terza edizione del Salone – spiega Michele Franzese presidente BtoBe che precisa – in questo week-end vogliamo celebrare non solo chi ce l'ha fatta ma anche ci ci ha provato e chi sta per lanciare la sua sfida d'impresa; per questo motivo abbiamo pensato di creare "In 10 minuti", sportelli consulenziali gratuiti in cui avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro saranno a disposizione di chiunque voglia affacciarsi sul mondo dell'imprenditoria".
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'evento www.btobe.it; è possibile seguire tutti gli aggiornamenti del Salone anche sui principali social network come Facebook, Twitter, Linkedin, Flickr, Issuu e Netvibes.
BAS 05