L'esponente del Pd, primo firmatario della mozione, plaude all’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale del documento con il quale si riconoscono come centrali per il turismo regionale, la città di Matera e l’intera sua provincia
“Finalmente è giunta, nella tarda serata di ieri, l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale della mozione da me presentata e sottoscritta anche dai colleghi del gruppo consiliare Pd del materano, che impegna il Presidente e la Giunta a reperire nuove risorse finanziarie da destinare alla città di Matera e ai Piot ‘Pacchetti integrati di offerta turistica’ denominati ‘Matera e collina’ e ‘Metapontino e Basso Sinni’”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Luca Braia il quale precisa che “da un lavoro di valutazioni oggettive, ricerche mirate al reperimento dei flussi di presenza turistica in Basilicata, constatazioni di fatto, studio degli obiettivi da perseguire in strategie disegnate in atti legislativi già approvati, è nato l’impegno personale e del partito Democratico per la città di Matera e per i Piot ‘Matera e collina’ e ‘Metapontino e Basso Sinni’, aree della nostra regione riconosciute dal Ptr (Piano turistico regionale) tra i principali attrattori turistici della nostra Basilicata”.
“L’impegno oggi assunto dal Governo lucano – prosegue Braia – è finalizzato al reperimento di ‘fondi aggiuntivi’, oltre a quelli previsti dal Po Fesr 2007/2013 e dal Par Fas, utili a garantire non solo i 15 Meuro già impegnati ed approvati ma, soprattutto, a reperire fondi aggiuntivi utili ad incrementare le risorse economiche a disposizione per la città di Matera, patrimonio dell’Unesco e candidata a ‘Capitale Europea della Cultura 2019’ e per i Piot ‘Matera e collina’ e ‘Metapontino e Basso Sinni’ unitamente a quelli di Melfi e di Maratea”. “‘Meritocrazia at a glance’ – sottolinea il consigliere – sarebbe il sottotitolo dell’ultimo punto della mozione approvata in cui si impegna la Giunta regionale ed in particolare il dipartimento Attività Produttive, ad una verifica tempestiva (già dopo il primo semestre) dell’attuazione dei progetti che caratterizzano gli 11 Piot approvati con una dotazione finanziaria di ben 110 Meuro di cui, però, solo 60 sono quelli ad oggi disponibili, al fine di poter dirottare risorse eventualmente non utilizzate, sulle aree che dimostrano di avere maggiore capacità organizzative e di spesa”.
“Oltre che una valenza tecnica-economica, l’approvazione in Consiglio della mozione, – conclude Braia – ha una valenza soprattutto di tipo politica, in quanto per la prima volta l’intero Consiglio regionale, all’unanimità, riconosce come centrali, per il turismo regionale, la città di Matera e l’intera sua provincia, caratterizzata da stupendi presidi di storia e di cultura quali sono i nostri paesi della Collina materana e da quelle aree straordinarie del Metapontino e del Basso Sinni che si affacciano sullo Jonio, riconoscendo loro il ruolo di principale locomotore dello sviluppo turistico regionale, meritevole quindi di attenzioni particolari in materia di investimenti e/o possibili nuovi accordi di programma per contribuire ancora di più e meglio al rilancio economico della nostra Regione”.