Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, ha presentato questa mattina a tutte le Commissioni consiliari convocate eccezionalmente dai rispettivi presidenti nella sala dell’Arco del Palazzo di Città, il Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile (PISUS), un intenso programma di mobilità, sostegno alle imprese e alla innovazione, rigenerazione urbana e sociale con particolare attenzione ai giovani e al verde urbano, per un investimento di 40 milioni di Euro, messo a disposizione della Città di Potenza dall’Unione Europea, attraverso la Regione Basilicata, nell’ambito del PO FESR 2007/2013.
Il PISUS approderà in Consiglio Comunale il 25 gennaio prossimo per la definitiva approvazione ma il Sindaco Santarsiero ha voluto illustrarlo in una seduta straordinaria delle commissioni consiliari, dopo aver in questi ultimi mesi condiviso questo importante progetto, predisposto dalla stessa amministrazione comunale attraverso il prezioso lavoro di tecnici ed esperti, con tutte le parti sociali, imprenditoriali, economiche, politiche, sindacali ed altre della città.
Il PISUS –ha commentato il Sindaco- rappresenta non solo la risposta ai vincoli di destinazione europea per l’utilizzo dei fondi disponibili per la città di Potenza, ma il punto di partenza per l’attuazione di un ambizioso programma di sviluppo per costruire la città del futuro. Una città –ha aggiunto- che sarà non solo città aperta al territorio, ma anche città in grado di offrire servizi e strutture di eccellenza per il trasporto, per i giovani, per la cultura, per l’arte, per l’innovazione e la ricerca, per il verde urbano e l’ambiente, per l’edilizia, per l’integrazione sociale, conservando l’orgoglio per il proprio ruolo di città capoluogo, per le proprie radici e per la propria storia.
Collochiamo il PISUS della città di Potenza –ha detto Santarsiero- nel contesto della Strategia Europa 2020 e del ruolo primario che viene riconosciuto alle aree urbane per cogliere gli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva e farne il punto di partenza di una più ampia strategia di sviluppo urbano, quella di Potenza 2020.
BAS 05