Legambiente. parte la “Piccola Grande Basilicata”

In concomitanza alla campagna “Voler Bene all’Italia”, Festa nazionale della Piccola Grande Italia, promossa da Legambiente Basilicata insieme a un vasto comitato promotore di associazioni ed enti con il contributo di Enel Green Power, parte la "Piccola Grande Basilicata", un’iniziativa con la quale la Legambiente Basilicata – spiega in un comunicato –  porterà alla riscoperta dei borghi lucani, troppo spesso dimenticati o sottovalutati.
L’obiettivo è quello di puntare i riflettori su questi piccoli centri, che costituiscono il cuore pulsante della Basilicata, non solo per valorizzare il patrimonio d’arte, cultura, ambiente e tecnologia che essi custodiscono ma anche per riflettere sulla loro opportunità di rilancio, in un momento in cui i nostri territori vivono le sfide imposte dal villaggio globale e sono troppo spesso soggetti allo spopolamento.

La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, prende il via domani, sabato 7 maggio a Moliterno, uno dei centri più interessanti dell’intera Basilicata, abitato già in epoca preromana e sovrastato dal maestoso castello di origine longobarda, e prevede una serie di escursioni e visite guidate, come quella all’interno dell’area Sic, alla scoperta delle orchidee spontanee, e quella ai fondaci di Palazzo Parisi.
La giornata sarà anche l’occasione per inaugurare il CEA “Oasi Bosco Faggeto”, che da diversi anni si propone di sensibilizzare la comunità locale intorno alle tematiche della tutela della biodiversità e dello sviluppo socio-culturale ed economico compatibile con il rispetto e la valorizzazione del patrimonio ambientale locale, e che entra a far parte nel circuito dei CEA di Legambiente.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.