Le nuove normative per il Ticket per assistenza farmaceutica e ambulatoriale, in vigore dal 01/10/2011 creeranno, per l’insufficienza dei tempi, non pochi disagi ai cittadini specie i pensionati o, per coloro che non superando i 14 mila euro di ISEE.
E’ quanto evidenziano i sindacalisti della UGL Lucana, Luigi D’AMICO, segretario provinciale della UGL di Matera e, Giuseppe GIORDANO, componente della Segretaria Regionale UGL. “ I pensionato – affermano gli esponenti sindacali – avrebbero diritto all’esenzione totale ed invece rischiano di pagare il Ticket se non provvedono entro tale data a recarsi alla Aziende Sanitarie di Appartenenza, ASM o ASP. Ci appelliamo al buon senso dell’assessore regionale alla salute pubblica, Attilio Martorano, – concludono i segretari, D’Amico e Giordano – per una proroga al 1° gennaio 2012 onde consentire a tutti i cittadini di recarsi presso la AS, consegnare il proprio modello ISEE, allo scopo di stabilire la relativa quota di partecipazione che spetterebbe. Così facendo, si renderebbe agevole per tutti l’obbligo per i cittadini residenti in Basilicata di partecipare alla spesa per l’assistenza farmaceutica territoriale e la rimodulazione del TICKET per le prestazioni specialistiche ambulatoriali senza che il contribuente, non essendo stato informato in tempo utile, si senta raggirato nel partecipare con tale contributo”.
bas 03