Imu, Cna e Confapi chiedono incontro al Comune di Matera

I direttori di CNA Matera e CONFAPI Matera, Leonardo Montemurro e Pasquale Latorre, hanno chiesto un incontro congiunto all’assessore al Bilancio del Comune di Matera, Rocco Rivelli, per approfondire la problematica relativa all’applicazione dell’IMU alle attività imprenditoriali.
"L'introduzione del coefficiente di rivalutazione delle rendite catastali (con passaggi da 34 a 55 per i negozi/botteghe, da 50 a 60 per i capannoni industriali e da 100 a 140 per i laboratori artigiani) – si legge in una nota –  determinerà giocoforza un aumento della base imponibile, coniugata con l'aumento dell'aliquota base rispetto a quella applicata per l'ICI.
Sono tutti fattori questi che preoccupano le imprese materane, alle prese con una crisi strutturale di cui nessuno è in grado di prevedere la fine.
Questo duplice intervento rischia di aumentare la pressione fiscale per le imprese in un periodo di grande difficoltà economica e finanziaria. Il Comune, infatti, può fare delle scelte di politica fiscale, in aumento o in diminuzione dell’aliquota. Per questo motivo CNA e CONFAPI hanno chiesto un confronto da cui auspicano che possa scaturire un orientamento che tenga conto delle istanze aziendali.
I direttori delle due Associazioni – cocnlude la nota – evidenziano la necessità che si attenui il carico fiscale per un tessuto produttivo fortemente colpito da una crisi che parte da lontano (2006) con il manifatturiero del mobile imbottito e del suo indotto, e poi si aggrava con la crisi economica globale che ha toccato tutti i settori del territorio, con gravi ripercussioni anche sui livelli occupazionali".

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.