Ddl competitività, III Ccp approva modifiche

Via libera dell’organismo consiliare anche su un provvedimento della Giunta che riguarda l’allocazione delle risorse finanziarie per lo sviluppo industriale e dell’occupazione

La terza Commissione permanente del Consiglio regionale (Attività produttive, Territorio) ha approvato oggi all’unanimità (presenti al momento del voto il presidente Romaniello di Sel e i consiglieri Straziuso del Pd, Navazio di Ial, Mollica dell’Mpa, Vita del Psi e Castelluccio del Pdl) un disegno di legge della Giunta che integra la legge regionale n. 1/2009 sullo sviluppo e la competitività del sistema produttivo locale. Le disposizioni che vengono aggiunte riguardano l’introduzione, fra le agevolazioni previste per rafforzare e migliorare il tessuto produttivo, del credito d’imposta (per l’innovazione) e del fondo rotativo previsti dalla legge n. 296/2006 e del credito d’imposta previsto dalla legge n. 106/2011 (per l’occupazione, quest’ultimo aggiunto su proposta della Commissione e dopo le verifiche tecniche fatte dal Dipartimento Attività produttive). Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione.

La Commissione, inoltre, dopo l’audizione di Vito Laurenza, funzionario del Dipartimento Attività produttive della Regione, ha espresso parere favorevole a maggioranza (con il voto favorevole di Romaniello di Sel, Straziuso del Pd, Singetta dell’Api, Gaudiano del Gruppo Misto e Scaglione dei Popolari uniti e l’astensione di Benedetto dell’Idv, Castelluccio del Pdl, Mollica dell’Mpa e Navazio di Ial) su una delibera della Giunta regionale che ha lo scopo di creare i presupposti giuridici per poter riutilizzare una quota di risorse pari a circa 43 milioni di euro del bilancio regionale attualmente impegnati a titolo di anticipazione per il programma Valbasento (in attesa del trasferimento dei fondi statali, che avviene a seguito di rendicontazione della spesa effettuata), per avviare il processo di reindustrializzazione dei siti ex Daramic, ex Mahale ed ex Mondial Piston.

La Commissione ha inoltre audito il vicesindaco ed assessore ai Sassi del Comune di Matera, Maria Pistone, in merito ad una proposta di modifica di un programma di intervento di edilizia residenziale pubblica finanziato con i fondi della legge n. 179/92. Sullo stesso argomento la Commissione ha deciso di audire nella prossima riunione l’assessore regionale alle Infrastrutture.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.