Latte: Cia, un piano strategico per il settore

Un “Piano strategico e articolato sul territorio” per il settore zootecnico del latte bovino che permetta alle aziende di avere reali certezze per il futuro e la giusta remunerazione. E’ questa la proposta della Cia-Confederazione italiana agricoltori della Basilicata in riferimento al Forum nazionale sul settore zootecnico del latte bovino promosso dalla stessa Confederazione. 
"Il settore – sottolinea il direttore regionale della Cia Luciano Sileo – deve fare i conti con grandi cambiamenti: il “pacchetto latte”, la riforma della Pac 2014-2020, l’accresciuta concorrenza, il ruolo della Grande distribuzione organizzata (Gdo) nelle politiche commerciali e nella formazione dei prezzi. Elementi questi che sono e saranno di forte impatto per il comparto lattiero-caseario e per la zootecnia bovina da latte e che mutano radicalmente lo scenario competitivo delle aziende e che hanno una rilevante incidenza sulla loro redditività". 
Per il dirigente della Cia "è urgente definire una visione strategica e realizzare azioni concrete per dare più valore al prodotto latte e conseguenti prospettive di reddito agli allevatori. Da qui l’esigenza di concertare rapidamente tra le organizzazioni di rappresentanza del settore, il Governo e la Regione, un forte impegno condiviso".
La Cia, inoltre, sollecita la convocazione del tavolo interprofessionale sul prezzo del latte "tenuto conto che il precedente accordo interprofessionale che risale al 2008 è stato disdettato unilateralmente".
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.