La Quinta commissione consiliare permanente presieduta dal consigliere Sebastiano Papa, che ha visto i lavori della giornata odierna coordinati dal vicepresidente Antonio Vaccaro, sulla questione che riguarda il torrente Gallitello, ha ascoltato l’assessore all’Urbanistica e vicesindaco, Pietro Campagna e quello alla Protezione civile, Nicola Lovallo. Prosegue – spiega una comunicato dell'ufficoi stampa del Comune – l’impegno dell’organo consiliare teso a verificare quanto l’Amministrazione possa fare, per evitare il ripetersi delle criticità registratesi durante gli ultimi fenomeni temporaleschi e in attesa di quelli che potranno verificarsi con la stagione invernale ormai alle porte. L’attenzione dei componenti intervenuti si incentrata in particolare, proprio sulla zona del Gallitello, anche se non è stata tralasciata la trattazione di altri argomenti, tra i quali la pulizia dai detriti provocati dalle forti piogge e la manutenzione periodica del sistema dei tombini in città. I rappresentanti della giunta hanno comunicato ai membri della commissione come l’Università abbia condotto uno studio inerente alle zone di possibile esondazione del torrente, prospettando anche le eventuali soluzioni da adottare. Lo studio è stato peraltro portato a conoscenza anche dell’Autorità di Bacino, proprio con la finalità di determinare le modalità per dar seguito al progetto, e verificare come ottenere i fondi necessari alla sua realizzazione.
BAS 05