Regionali, la Dc si presenterà con simbolo scudo crociato

Il ritorno dello scudo crociato-Libertas sulle schede elettorali delle regionali, sia nella Circoscrizione di Potenza che in quella di Matera, in vista della fine anticipata della legislatura, è stato annunciato dal segretario regionale della Dc-Libertas della Basilicata Giuseppe Potenza. La lista Dc – ha precisato – si collocherà nel centrosinistra in coerenza con il Patto di consultazione che abbiamo firmato alla vigilia delle politiche di febbraio con il Centro Democratico di Nicola Benedetto che abbiamo sostenuto elettoralmente. Intendiamo proseguire quel percorso politico perché riteniamo – ha detto Potenza – che non è più sufficiente evocare la storia e i simboli della Dc in quanto anche il Cattolicesimo politico deve fare i conti con i tempi nuovi che avanzano. Dunque per ridare protagonismo alla migliore tradizione democristiana che ha segnato la storia della nostra regione e del Paese non si può prescindere dall’individuare alleati affidabili, credibili e che, soprattutto in comportamenti etici, non devono più nulla dimostrare ai cittadini. Il Patto con il CD di Nicola Benedetto e Bruno Tabacci è stata un’opportunità ulteriore per ridare il suo giusto peso ai consensi elettorali dei cattolici lucani”.
Per il segretario DC “il voto cattolico non è esclusiva di nessuno e va conquistato a partire dai cosiddetti «valori non negoziabili. Garantiremo il voto utile all’interno di una coalizione di governo regionale che, auspichiamo, sia fortemente rinnovata di idee e di uomini”.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.