Morte Colombo; il ricordo di Viceconte e Latronico (Pdl)

Emilio Colombo "legò la sua battaglia politica ai grandi temi sociali che segnarono la vita dell'Italia all'indomani del secondo conflitto mondiale, la riforma agraria, la legge sui sassi di Matera, la prima grande industrializzazione, la grande opera di infrastrutturazione del Sud con l'ausilio della Cassa del Mezzogiorno".
Lo hanno dichiarato i parlamentari lucani del Pdl, il senatore Guido Viceconte e il deputato Cosimo Latronico. "E' stato l'emblema di una generazione di cattolici – affermano – che nel dopo guerra segnarono l'impegno politico come frontiera di una testimonianza laica, ma fortemente ancorata all'insegnamento della dottrina sociale della Chiesa, legandosi a pastori dalla fede robusta: don d'Elia, mons Delle Nocche, mons.Bertazzoni, don De Luca. La sua generazione – ricordano i parlamentari del Pdl – porta il merito di avere ancorato l'Italia ad un sicuro assetto democratico e ad una sponda di libertà per niente scontata. Da padre costituente fu europeista convinto nel solco dei grandi europeisti come De Gasperi, Schuman, Adenaur . Gli italiani ed i lucani gli sono grati e riconoscenti".

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.