“L’Ugl Basilicata si complimenta per il modo in cui il Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, sta affrontato il recentissimo allarme meteo diramato dalla Protezione Civile. Apprezziamo molto le misure adottate e l'informazione capillare e tempestiva che coordinando con i diversi enti interessati, si sono messi a punto azioni concertate e condivise volte a fronteggiare gli eventuali scenari di criticità che dovessero prefigurarsi in situazioni di eventi meteo avversi”. Lo dichiarano i segretari dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi e Pino Giordano, con riferimento all’avviso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse trasmesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile che preannuncia che, dal pomeriggio di oggi, sabato 30 novembre c.a. e per le successive 24-36 ore, si prevedono, anche in Basilicata, precipitazioni diffuse e persistenti, temporali di forte intensità e forti raffiche di vento.
“Benissimo – spiegano in un nota – stanno facendo anche i sindaci della fascia Ionica, di Policoro, Scanzano, Pisticci e Montalbano che hanno prontamente istituito i C.O.C. – Comitati Operativi Comunali – al fine di fronteggiare l’allerta delle condizioni meteo avverse”. Tutto quanto si è reso necessario allo scopo di mitigarne gli effetti, in relazione”.
BAS 05