Prov.Pz, Derive e approdi: quarta ediz. Giornata del rifugiato /1

"Tutele, diritti, lavoro-Diritti di cittadinanza": questo il tema della prima sessione della IV edizione di “Derive e Approdi”, iniziativa che la Provincia di Potenza ha celebrato oggi in occasione della Giornata mondiale del rifugiato e a conclusione della “Settimana della pace 2013”, con il patrocinio della Camera dei Deputati.
Un evento, organizzato nella sala consiliare di piazza Mario Pagano a Potenza, in collaborazione con Fondazione, Città della Pace per i Bambini Basilicata, Arci Basilicata ed Amerete, per affrontare la questione delle antiche e nuove migrazioni, a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza.
"'Derive e approdi' rappresenta un momento di confronto in ordine ad una questione decisamente rilevante qual è quella attinente al fenomeno della immigrazione in generale nel nostro Paese e in particolare nell’area del Vulture-Alto Bradano, dove è forte la presenza di lavoratori stagionali. Una giornata utile anche a fare chiarezza sullo status di rifugiati e richiedenti asilo, persone che non decidono di migrare per motivi economici – ha affermato l'assessore alle Politiche sociali della Provincia di Potenza Paolo Pesacane – ma perché perseguitati o costretti a lasciare il proprio paese a causa della guerra. Giunti in Italia, i richiedenti asilo vengono presi in carico dallo Stato per un periodo di tempo determinato. È proprio di questi giorni l'annuncio del ministro Alfano di raddoppiare i posti disponibili del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Come Provincia di Potenza e in collaborazione con altri enti, abbiamo già accolto oltre 60 persone dopo l'emergenza Nord Africa, attraverso lo Sprar, sperimentando un tipo di accoglienza diffusa e solidale. Intendiamo continuare su questa strada, per cui abbiamo depositato nella quarta commissione consiliare della Provincia di Potenza una proposta di legge regionale che il Consiglio provinciale potrà adottare per poi rinviarla all'approvazione del futuro Consiglio regionale".

BAS 05  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.