Lacorazza (Pd) su proposte area Renzi

"Le primarie servono soprattutto per discutere idee e programmi per la Basilicata, oltre che per scegliere il candidato presidente del centrosinistra. Ben vengano, quindi, gli spunti e le proposte che aiutano il confronto. Quelli che vengono dall’area del Pd che fa capo a Matteo Renzi sono di sicuro interesse ed affrontano temi importanti". Lo dichiara in una nota Piero lacorazza, candidato alla Presidenza della Regione Basilicata nelle primarie del centrosinistra che si svolgeranno il 22 settembre, che così prosegue:
"Sul 'rinnovamento totale del Consiglio regionale' (1) io la penso così: sono per il rinnovamento (di persone, idee e programmi), ma rispetterò le decisioni dei partiti politici, nel quale si riconoscono anche le persone che fanno riferimento all'area Renzi, che mi auguro siano in grado di affrontare la questione in maniera adeguata. La storia del “chi vince le primarie del centrosinistra non deve premiare gli sconfitti” (2) per me è ancora più semplice: le primarie non sono il congresso del Pd, e quindi non ci sono quote e percentuali: si vota per scegliere il candidato presidente del centrosinistra, e basta. “Riforma elettorale, a ogni territorio deve corrispondere un eletto” (3): qui il discorso è più complesso, perché il neocentralismo imperante, insieme alle discusse misure di spending review attuate anche a scapito della democrazia, ci consegnano una Regione con 20 consiglieri (invece di 30) e 4 assessori (invece di 6) e la prospettiva dello scioglimento delle Province. In questo quadro la rappresentanza democratica dei territori si affievolisce, e quindi è giusto che ad ogni territorio corrisponda un eletto, ma occorre individuare, con il nuovo Statuto della Regione e con una nuova legge elettorale, il sistema migliore per garantire la rappresentanza dei territori. “Ridurre gli enti, la nomina dei direttori non deve rispondere alla politica ma si devono fare i concorsi” (4): il criterio deve essere quello del merito e delle competenze, una selezione pubblica e aperta per trovare in Italia e in Europa (meglio ancora se c’è in Basilicata) una persona che possa guidare la futura Agenzia per la protezione dell’ambiente indipendente e autonoma, è la priorità assoluta. “Non finanziare la spesa corrente ma investire" (5) con le risorse provenienti dal petrolio: ho detto e ripeto che il Programma Val d’Agri va rimodulato, con un percorso democratico e partecipato dai sindaci e dalle comunità, per concentrare le risorse su alcuni obiettivi comuni, promuovendo la gestione associata dei servizi, e puntando sulla riqualificazione del patrimonio abitativo per la sicurezza, per il risparmio energetico, cioè per vivere meglio alimentando un indotto di attività produttive e di servizi da non sottovalutare.
Non so quanto possano piacervi o soddisfarvi queste mie opinioni  sulle vostre proposte. Sono comunque disponibile- conclude Lacorazza rivolto all'area renziana del Pd –  ad approfondire ogni questione. Buone primarie a tutti".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.