Un pubblico numeroso ha partecipato, nella sala conferenze del Museo Provinciale di Potenza, alla serata di inaugurazione della mostra d’arte Pubblica “Basilicata. Ponte sul Mediterraneo”, dedicata ai temi dell’emigrazione e dell’integrazione.
A renderlo noto, in un comunicato, le associazioni culturali potentine Art&venti2012 e Yin-sieme, che organizzano il duplice evento espositivo “che sarà articolato tra gli spazi istituzionali e chiusi della Pinacoteca provinciale di Potenza, fino al 14 dicembre, e per i prossimi mesi tra quelli urbani della ‘galleria d’arte a cielo aperto’ di viale Dante". L’iniziativa è realizzata attraverso “una fitta rete di collaborazione stretta non solo con il mondo dell’arte lucana e dunque con i 24 artisti che partecipano all’esposizione, ma anche con le 24 ambasciate dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, presenti in mostra, che hanno inviato agli organizzatori immagini particolarmente rappresentative”. La serata inaugurale è stata l’occasione “per fare una riflessione sul fenomeno dell’emigrazione e sui più complessi percorsi di integrazione, ed ha ricevuto gli apprezzamenti di quanti sono intervenuti”. Oltre allo spazio dedicato alle opere, ci sono stati momenti dedicati alla danza e alla creatività.
BAS 16