Edilizia scolastica, da domani domande per richiesta contributi

Le richieste di cofinanziamento riguardano interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento degli edifici scolastici. Considerata l’esiguità dei fondi, è necessario inoltrare con tempestività le domande tramite posta elettronica certificata

Da domani 16 novembre è possibile presentare al Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca – Dipartimento per la programmazione, Direzione generale per la politica finanziaria e per il  bilancio ( Viale Trastevere, 76/A – 00153 ROMA) le domande di cofinanziamento di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolatici.
Lo comunica l’ufficio Edilizia del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata.
Gli enti locali proprietari di locali adibiti a sede di istituzioni scolastiche statali devono presentare la domanda prima possibile e solo tramite posta elettronica certificata, pena l’esaurimento degli esigui fondi a disposizione e l’inammissibilità della domanda.
Gli interventi finanziabili, esclusivamente sulla base dell’ordine  cronologico  di arrivo delle domande, riguardano: la bonifica dell’amianto, l’idoneità igienico sanitaria, il superamento delle barriere architettoniche per il conseguimento del certificato di agibilità e il rispetto delle norme in materia di sicurezza. Il limite massimo di cofinanziamento assegnabile a ciascun Ente non può superare l’importo di trecento mila euro a intervento, per un massimo di due. Il decreto per la presentazione delle domande è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 266 del 13 Novembre 2013. Le richieste di contributo, corredate di tutte le attestazioni richieste dal decreto, devono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo web dg-bilancio@postacert.istruzione.it a decorrere dal terzo giorno dalla data di pubblicazione del  decreto nella G.U. ed entro 30 giorni dalla  data di pubblicazione.

fio-bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.