Dal 1° gennaio 2014 lo sportello Equitalia di Rionero in Vulture sarà chiuso. Lo rendono noto il vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza Donato Sperduto e il consigliere provinciale Antonio Murano (Pd), i quali "fanno appello al neoletto presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella e alla direzione regionale di Equitalia Basilicata affinché la società si ravveda da questa decisione, come già avvenuto, ad esempio, nella cittadina laziale di Anzio, dove è stata ripristinata la funzionalità di uno sportello Equitalia precedentemente soppresso".
"Sollecitiamo la convocazione di un incontro urgente da parte del sindaco di Rionero e onorevole Antonio Placido perché metta in campo, assieme a tutti i soggetti competenti, azioni utili a mantenere in vita lo sportello presente nella città fortunatiana, a servizio di un'area molto popolosa qual è appunto quella del Vulture Melfese-Alto Bradano. Da tempo ci stiamo impegnando in Consiglio provinciale, con l'approvazione di alcuni ordini del giorno e con le richieste continue avanzate ad Equitalia, al fine di evitare la chiusura dello sportello, che rappresenterebbe l'ennesimo scempio ai danni una zona – aggiungono i consiglieri provinciali – nella quale si sono già attuati la soppressione del tribunale di Melfi, la chiusura di alcuni uffici della Telecom e il ridimensionamento degli ospedali. Crediamo sia importante mantenere attivo il presidio di Equitalia nella zona Nord della regione – concludono – per evitare disagi sia ai cittadini, sia agli studi professionali di consulenza, ai liberi professionisti e alle amministrazioni comunali di tutto il territorio del Vulture”.
bas 06