Distretto G, Mollica: la Regione dimostri di saper fare

Il capogruppo dell’Udc invita il presidente Pittella a determinare “chi dovrà seguire il progetto e gli adempimenti richiesti dal Governo nazionale”

&ldquo;Atteso l&rsquo;impegno dei parlamentari che hanno revocato il finanziamento del &lsquo;Distretto G&rsquo;, ci auguriamo che sei mesi non passino invano&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il capogruppo dell&rsquo;Udc, Francesco Mollica sottolineando &ldquo; che una risorsa economica ingente, pari a 65 mln di euro, non sia buttata alle ortiche&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Presidente Pittella &ndash; prosegue Mollica – provveda a determinare chi dovr&agrave;, rispettando i tempi, seguire il progetto e gli adempimenti richiesti dal Governo nazionale. Abbiamo societ&agrave; nate con questo scopo quali Acqua Spa, che hanno professionalit&agrave; e competenza per portarli avanti e le stesse vanno impegnate ed elevate a valore per lo scopo. Il concetto, gi&agrave; anticipato in fase di discussione in Consiglio regionale, vuol significare che, diversamente, si dovrebbe avere il coraggio di dire che cosa Acqua Spa &egrave; deputata a fare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sono convinto che il presidente Pittella, pur recuperando le poche figure che hanno avviato senza successo la prima fase dell&rsquo;appalto – conclude il capogruppo dell&rsquo;Udc -possa affiancare la societ&agrave; in house ottenendo contemporaneamente la non perdita del finanziamento e l&rsquo;utilizzo ottimale di societ&agrave; che continuano a funzionare con fondi regionali&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.