Fisco e imprese; a Potenza incontro Confindustria e Agenzia

Un’iniziativa per fornire soluzioni ai problemi con il fisco che ogni giorno le imprese si trovano a fronteggiare

Prosegue in Basilicata il ciclo di incontri sul territorio tra Confindustria e Agenzia delle Entrate, giunto alla sua quinta tappa.
Il presidente del Comitato Tecnico Fisco di Confindustria Andrea Bolla insieme al presidente di Confindustria Basilicata Michele Somma e alle imprese lucane – ricorda una nota – hanno incontrato a Potenza il direttore Attilio Befera e il vicedirettore vicario, Marco Di Capua. Un’iniziativa utile per fornire soluzioni ai problemi con il fisco che ogni giorno le imprese si trovano a fronteggiare. L’obiettivo è quello di ricondurre il rapporto tra mondo produttivo e Agenzia delle entrate nel solco della collaborazione e di allontanare il clima di sfiducia reciproca.
“Con l’Agenzia delle entrate – afferma Andrea Bolla, presidente del Comitato tecnico fisco di Confindustria – abbiamo avviato da tempo una collaborazione fattiva che sta portando i primi risultati. I rimborsi dei crediti di imposta sono sensibilmente migliorati: nel 2013 sono stati erogati 11,5 miliardi di euro contro i 7 miliardi del 2012 e diverse circolari hanno chiarito temi cardine dell’obbligazione tributaria, a partire dagli errori di competenza o dalle perdite su crediti.
"L’Agenzia delle Entrate – aggiunge Attilio Befera, direttore dell’Agenzia – sta lavorando su più fronti per consolidare il rapporto di fiducia e collaborazione con i contribuenti e il mondo delle imprese. Vanno in questa direzione la creazione di due distinti desk dedicati alle aziende che vogliono investire in Italia e partecipare a Expo 2015, l’impegno verso servizi telematici sempre più efficienti e il percorso di semplificazione che stiamo portando avanti da più di un anno insieme alle associazioni di categoria. L’obiettivo – prosegue Befera – è, da un lato, fornire supporto agli investitori esteri proiettati verso il nostro Paese e illustrare loro le opportunità offerte dalla legislazione italiana, dall’altro, trovare soluzioni concrete per eliminare gli adempimenti inutili a carico delle aziende o, perlomeno, ridurre i costi di quelli necessari, per esempio, accorpandoli nella dichiarazione dei redditi.
“L’incontro di oggi – conclude Michele Somma, presidente di Confindustria Basilicata – costituisce un momento importante per le nostre imprese . Cerchiamo di aprire, consolidare e qualificare un rapporto di collaborazione con l'amministrazione finanziaria per affrontare le questioni che rendono complessa la vita delle imprese e che si possono risolvere anche attraverso comportamenti diversi, senza la necessità di agire solo sul fronte del contenzioso, in un ottica di concretezza e pragmatismo".

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.