Montescaglioso celebra la “Giornata della Legalità”

Sabato 13 dicembre 2014, dalle  10 alle 12,00, presso il Palauditorium Karol Wojtyła a Montescaglioso, nell’ambito delle iniziative legate alla “Giornata della Legalità”, gli alunni e le famiglie della secondaria di primo grado e delle classi V della primaria dell’Istituto Comprensivo Don Liborio Palazzo-Salinari, celebreranno il ventennale dell’associazione Antiracket Falcone-Borsellino". Lo rende noto il dirigente scolastico Nunzio Nicola Pietromatera.
"All’evento, “Una vita di Regole in testa”- continua il comunicato- prenderanno parte, oltre alle autorità istituzionali locali, provinciali e regionali, il Presidente dell’Antiracket nazionale, Tano Grasso, il Commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Santi Giuffrè ed il Viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico".
Nel corso della manifestazione sarà presentata l’Associazione “Giovani per la legalita’ Paolo Gallipoli” costituita dagli alunni eletti nel Consiglio comunale dei ragazzi, che ha come obiettivo la promozione, nelle giovani generazioni, la cultura della legalità e della cittadinanza attiva.
L'iniziativa terminerà con l'esposizione dei lavori sulla legalità realizzati dagli alunni delle classi della primaria e della secondaria di primo grado e con l'intermezzo musicale -"Musica contro le mafie ".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.