Alla data odierna sono ospitati e assistiti presso i centri di Venosa e Palazzo 320 migranti che hanno un posto letto, un pasto caldo e i relativi servizi. Non pochi nel contempo sono stati assunti regolarmente. 846 migranti, quasi tutti prenotati al centro impiego di lavello. 36 imprese ispezionate dall'ispettorato del lavoro, circa 200 lavoratori, solo 8 sono stati trovati in nero. E’ quanto afferma Pietro Simonetti presidente Take Force migranti della Regione Basilicata. “Stiamo lavorando – aggiunge Simonetti- assieme a Comuni ed a 20 organizzazioni che sostengono il progetto a sgombrare i siti abusivi ed abbattere i casolari pericolanti, di proprietà pubblica e in danno quelli privati. In qualche caso fittati ai caporali. Al consigliere regionale, a quello comunale ed alla collaboratrice che volevano ispezionare il centro di Venosa su richiesta telefonica – aggiunge Simonetti – ho detto di inoltrare richiesta direttore del Centro con le giuste modalità. Si potranno poi gustare i pasti, passare una notte in tenda (c'e 'ancora qualche posto libero, poi andare a Boreano). Si potrà,siamo certi, – aggiunge Simonetti – partecipare alla lotta per i diritti e contro il caporalato. Ricordiamo nei Centri, che non sono giardini di infanzia, ci vivono persone che si spaccano la schiena ogni giorno per 40 euro. L'anno scorso in 12 andavano al caporale”.