Cna Matera: il 24/1 seminario su bando mobile imbottito

Si terrà venerdì 24 gennaio, con inizio alle ore 18.30 nella sede della Cna Matera, un incontro aperto a tutte le Imprese nel corso del quale verrà illustrato il bando "Agevolazioni in favore di programmi di sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di prodotto e/o di processo per il consolidamento ed il recupero di competività delle imprese operanti nei Comuni del distretto-comparto del mobile imbottito."
Lo rende noto il presidente della Cna Leo Montemurro, per il quale "si tratta di una misura che si rivolge alle imprese del distretto-comparto del mobile imbottito, che insistono nei Comuni indicati dall'Accordo di Programma del 8 Febbrario 2013 con il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Puglia e la Regione Basilicata (Prov. di Matera, Bari, Taranto). Le aziende target – ricorda la Cna – devono svolgere attività prevalente di cui alla classificazione 16 (Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, paglia e intrecco) e 31 (Fabbricazione mobili) della sezione C della classificazione Ateco.
I programmi ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di sviluppo sperimentale, comprendenti anche attività non preponderanti di ricerca industriale, riguardandi innovazione di prodotto e/o di processo. Le domande potranno essere inoltrate dal 3 febbraio al 5 maggio 2014. All'incontro – conclude la Cna – parteciperanno in qualità di relatori Giovanna Vizziello e Gianpiero Ricciardi".

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.