Politica; Cantisani (Idv): al via campagna “liste aperte”

Nuovo simbolo, nuova stagione e nuove facce, grazie alla campagna "liste aperte", in grado di rappresentare la società civile.
Con questo approccio, "l'Italia dei Valori – ricorda la segretaria dell'Idv della Basilicata Marialuisa Cantisani – si prepara alla campagna per le elezioni amministrative con idee chiare e semplici. Stiamo lavorando ad un coinvolgimento della società civile, vale a dire di persone che possano, con la loro presenza in lista, comunicare un messaggio di affidabilità, serietà e capacità. Le scelte politiche dovrebbero procedere dai programmi verso le persone in grado di realizzarli e noi vorremmo seguire questo schema razionale".
"Sono una quarantina i Comuni lucani che andranno al voto nel mese di maggio in buona parte con l'amministrazione uscente espressione del centrosinistra. L'Italia dei Valori – ricorda la nota – ha già preparato una campagna di informazione che partirà nei prossimi giorni, per far sapere che si presenterà con il proprio simbolo rinnovato e propri candidati almeno in ogni Comune con popolazione superiore ai 15mila abitanti, lavorando per costruire una nuova coalizione di centrosinistra dove poter portare il proprio contributo. Da noi i Comuni che superano i 15mila abitanti sono un’eccezione e l’attenzione principale è rivolta al Comune di Potenza. C'è bisogno di alzare il tiro e pretendere di più dalla classe politica. E dobbiamo essere noi politici per primi ad accorgercene. Così come c'è bisogno di figure di amministratori in grado di trovare soluzioni alla domanda di trasparenza, di riduzione della pressione tributaria, di qualità dei servizi pubblici e tutela dei diritti civili che arriva dai cittadini. Oltre ad adoperarsi per individuare ogni forma di possibile contributo che ci permetta di far fronte ad una crisi economica che sta impoverendo le famiglie. Sono questi i temi su cui l'IdV intende lavorare. Noi lo faremo – fa sapere Cantisani – mettendoci in gioco come giovane classe dirigente del partito che ha rescisso i ponti con quella del passato, innanzitutto risvegliando la voglia sopita di partecipazione al voto. L’elevato astensionismo in occasione delle regionali di novembre brucia ancora come frattura tra cittadino ed istituzioni e sfiducia nella politica. Intendiamo rafforzare il nostro impegno per riportare gli elettori alle urna senza una delega in bianco ma costruendo occasioni e strumenti d reale partecipazione prima e dopo del voto".

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.