“Abbracci di solidarietà”: progetto nel rispetto della privacy

Solidarietà, umanità, discrezione, privacy e rete di volontari sono le parole chiave di "Abbracci di solidarietà" il nuovo progetto di solidarietà della Together Onlus, presentato oggi presso il Ristorante “Singapore Sling” in via Giovanni XXIII a Potenza ed illustrato dai giornalisti Nello Rega ed Antonello Lombari e dall’avvocato Paolo Sannino. Ricordiamo che Together Onlus è una associazione lucana operante da 10 anni all’estero; specialmente in Libano ma anche in continenti come l’America latina.
Ora la Onlus lucana lancia una nuova sfida in Basilicata, partendo dalla dilagante povertà dovuta alla recessione economica che sta colpendo anche nostra regione.
“Abbracci di solidarietà” è un progetto ideato per quei lucani in difficoltà economica e sociale siano gruppi familiari che singoli, compreso chi ha perso il lavoro e non riesce a trovarne un altro; disoccupati senza altre risorse, nuovi poveri. Le caratteristiche di questo nuovo progetto parte dalla esperienza internazionale della Together Onlus e dalla sua filosofia nell’operare: nessun finanziamento pubblico ma solo offerte di privati e di operatori economici; poiché le Istituzioni -secondo l’associazione lucana – hanno un altro compito che è istituzionale, mentre la solidarietà deve partire dalle coscienze e dal volontariato delle persone. Altra caratteristica del progetto è che l’intervento solidale si protrarrà minimo un anno per le famiglie ed i cittadini individuati; poiché come affermato in conferenza stampa non si può aiutare persone in difficoltà con interventi spot o una tantum ma accompagnarli in un percorso che duri nel tempo cercando oltre che di aiutarli anche di portare vicinanza umana e conforto; appunto “Abbracci di solidarietà. La Onlus ha messo in piedi una rete di volontari supportati da professionisti lucani di diversi settori: psicologi, legali, medici, consulenti fiscali per poter offrire un supporto più completo possibile. Le famiglie saranno scelte in base ad una selezione effettuata dai professionisti e studiosi e precisano gli esponenti della Togheter con una enorme tutela della privacy; neanche i volontari saranno a conoscenza dei reali problemi delle famiglie e dei singoli aiutati. Inoltre l’aiuto anche concreto che possa essere alimentare o economico sarà dato a domicilio nella totale discrezione. “La Basilicata dimostra un gran cuore “ hanno sottolineano Lombari, Rega e Sannino “ oltre ai tanti volontari, ai professionisti che gratuitamente metteranno a disposizione la loro attività anche tante imprese che metteranno a disposizione risorse finanziarie, alimentari e quando possibile anche possibilità occupazionali”.
“Abbracci di solidarietà” prevede diverse modalità di solidarietà che vanno dall’aiuto alimentare ma con prodotti di prima qualità messi a disposizione da operatori economici, all’assistenza gratuita legale, sanitaria e fiscale. Grande attenzione anche ai bambini, con azioni di supporto scolastico, psicologico senza dimenticare anche quello umano e affettivo, portando un sorriso nel loro mondo; fosse anche una semplice pizza o festa di compleanno da organizzare. Nello Rega ha portato qualche dato per far comprendere uno spaccato di questa solidarietà dal volto umano e discreta: il 20-25 % ha una difficoltà persino a fare la semplice spesa; un 50% invece oltre a difficoltà alimentari presenta anche quelle di tipo economico come pagare una semplice bolletta; il restante ha gravi problemi sociali come debiti dovuti da gioco d’azzardo, legati a uso di stupefacenti o altre piaghe sociali; sui quali si interverrà con appositi programmi e specifiche competenze professionali. La Together Onlus è ottimista sulla riuscita del progetto essendo sicuri che nel giro di un mese già 100 famiglie lucane riceveranno solidarietà dalle varie iniziative solidali e lancia un appello a tutto il mondo del volontariato di fare rete assieme, ognuno con le proprie specificità e competenze.
La Together inoltre spiega che ha scelto la il Ristorante “Singapore Sling” come luogo di incontri dato che non si è voluta una sede fisica sempre per la tutela della privacy di chi avrà o chiede sostegno ed a breve sarà messo un numero verde a disposizione chi voglia contattare la Onlus per chiedere “Abbracci di Solidarietà”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.