Unione Comuni Lagonegrese, Mitidieri è il presidente

Il sindaco di Lauria, Gaetano Mitidieri, è il primo presidente della neonata Unione dei Comuni del Lagonegrese “Noce-Mercure-Sinni”.
Ad eleggerlo per acclamazione e all’unanimità il Consiglio dell’Unione che si è insediato nella seduta di stamattina.
“Questo nuovo assetto istituzionale, che incrocia la visione della Regione Basilicata su una nuova riorganizzazione territoriale alla luce delle caratteristiche della Programmazione Ue 2014-2020 – commenta il neo presidente – risponde alle esigenze dei Comuni che potranno bypassare i limiti derivanti ad esempio da Patto di Stabilità e da impossibilità di fare turn-over.  Ma risponde soprattutto alle esigenze dei cittadini: con l'Unione ci sarà un abbattimento delle spese ed un miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini”.
Nel corso della seduta, il Consiglio dell’Unione ha anche dato disco verde, con 25 sì e 4 no, allo Statuto del nuovo soggetto (già ratificato dalle singole Assemblee comunali).
Con l’insediamento del Consiglio e l’elezione del presidente e alla preventiva costituzione della Giunta dell’Unione (composta dai 9 sindaci dei Comuni aderenti al patto), l’Unione dei Comuni può navigare in mare aperto.
Si ricorda che del Consiglio dell’Unione fanno parte, oltre ai sindaci: i consiglieri Cian e Sassone (Castelluccio Inferiore), Ruggiero e Gioia (Castelluccio Superiore), Labanca Egidio, Forestiero, Lamboglia e Labanca Mariano (Lauria), Ammirati, Sprechino e Di Lascio (Lagonegro), Celano e Mitidieri Gianluca (Latronico), Albanese, Sarsale e Ambrosio (Maratea), Alagia e Bifano (Nemoli), Di Nubila e Altieri (Rivello), Cosenza e Battaglia (Trecchina).  

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.