Asm: protocolli e intese per ridurre i tempi di attesa

L'Asm, insieme all'ordine dei medici e ai medici di base, sta mettendo a punto una serie di protocolli ed intese che hanno come obiettivo di ridurre progressivamente i tempi di attesa, specie per gli esami di radiologia e cardiologia, i più gettonati.
Tra le misure, illustrate a Policoro nel corso di un incontro della Asm e dell'Ordine dei Medici con i medici di famiglia dell'area distrettuale di Montalbano Jonico, figurano:
– l'incremento delle prestazioni ospedaliere e diagnostiche grazie ad interventi organizzativi avviati dalla Asm per rendere più efficiente l'offerta sanitaria delle strutture ospedaliere e territoriali;
– la indicazione, a chiusura di ciascun referto, della data del successivo controllo cui dovrà sottoporsi il paziente. Data non anticipabile se non per motivi clinici concreti;
– l'inserimento dei centri accreditati muniti di  contratto nelle agende Cup. Al fine di abbassare i tempi di attesa, gli utenti potranno fare una tac o una risonanza presso un centro privato o uno pubblico, in pratica nel primo dove vi è un posto libero.
L'obiettivo è ridurre i tempi di attesa di una visita cardiologia o radiologica programmata entro i 90 giorni, mentre già oggi per le urgenze di categoria B i giorni che precedono la prestazione non superano mai i 10. Per visite ed esami urgenti un cittadino lucano trova sempre una struttura in regione in grado di fornire la prestazione entro 10 giorni.
Lo rende noto l'Asm.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.