Riforma Province e Statuto, Lacorazza: unire la Basilicata

“Giornata dal forte valore simbolico con calendarizzazione in Consiglio della discussione e approvazione del nuovo Statuto, la mozione approvata contro la soppressione della Corte d’Appello e la nuova legge sul riordino delle funzioni delle Province”

&ldquo;Mentre da pi&ugrave; parti si cerca di riaprire il dibattito sulle macroregioni noi scegliamo di riformare per unire. Ieri &egrave; stata una giornata dal forte valore simbolico per la Basilicata, con la programmazione delle sedute per la discussione in prima lettura del nuovo Statuto e l&rsquo;approvazione di una mozione a difesa della Corte di Appello e del disegno di legge sul riordino delle funzioni delle Province&rdquo;. Cos&igrave; il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza ha commentato le decisioni assunte ieri in Aula.<br /><br />&ldquo;Il 23, il 24 e il 25 novembre – ha detto ancora Lacorazza -&nbsp; il Consiglio regionale si riunir&agrave; per discutere e approvare in prima lettura il nuovo Statuto, come abbiamo deciso nella giornata di ieri in Conferenza dei capigruppo. Le regole della democrazia regionale si riscrivono a 45 anni dalla nascita della Regione. In un contesto certamente diverso, fra spinte di smembramento o svuotamento, come il tentativo di abolire la Corte di Appello di Potenza, che dovremo sventare come &egrave; opportunamente scritto nella mozione approvata ieri dal Consiglio regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con l&rsquo;approvazione, pur nelle diverse posizioni, del disegno di legge sul riordino delle funzioni delle Province – ha aggiunto il presidente dell&rsquo;Assemblea -, oltre a dare maggiori certezze al personale, accompagniamo la storia di un Ente e le sue funzioni, il suo rapporto con il territorio dentro un&rsquo;organizzazione della pubblica amministrazione regionale che correva il rischio di essere ancora pi&ugrave; appesantita da una riforma un po&rsquo; pasticciata. &Egrave; stato un lavoro di cooperazione con le Amministrazioni Provinciali e in particolare&nbsp; con i Presidenti Valluzzi e Di Giacomo che insieme al sindacato hanno offerto un buon contributo al confronto avuto nelle Commissioni consiliari, presiedute da Santarsiero e Rosa, nell&#39;osservatorio regionale supportati dagli uffici regionali. C&#39;&egrave; stato un buon lavoro fatto da tutti consiglieri regionali.<br />Per completare il mosaico delle democrazia regionale occorre approvare la riforma degli enti locali, nel contesto delle regole che il nuovo Statuto definir&agrave;, con la consapevolezza che vi saranno assestamenti successivi anche per effetto della riforma del titolo V della Costituzione, la conseguente riorganizzazione istituzionale ed amministrativa dentro un progressivo ripensamento della finanza pubblica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cos&igrave; ha concluso Lacorazza – ci presenteremo forti ed uniti agli appuntamenti che ci attendono nei prossimi mesi. Potremo cio&egrave; dimostrare se abbiamo fatto &lsquo;i compiti a casa&rsquo;, raccogliendo la sfida dell&rsquo;innovazione e del cambiamento per ricostruire, a partire dal referendum sulla materia energetica, un percorso di leale e responsabile collaborazione con lo Stato centrale e con le autonomie locali&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.