Fondazione Città della Pace: concorso video accoglienza rifugiati

La Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, in collaborazione con il Comitato 3 Ottobre e il sostegno della Lucana Film Commission, promuove il concorso “Accogliere i rifugiati per costruire un mondo migliore” volto a offrire ai partecipanti l'occasione di trasmettere, attraverso la realizzazione di un prodotto multimediale video, la propria riflessione sulla convivenza pacifica tra più culture sul rispetto dei diritti umani, sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione dei rifugiati e dei richiedenti asilo. Si chiede ai partecipanti di descrivere come aiutare i rifugiati possa permettere di costruire un mondo migliore per tutti sviluppando una riflessione sui valori della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata.
Il concorso è rivolto a tutte le classi delle scuole superiori di secondo grado italiane pubbliche o private.
Il video dovrà avere una durata massima di 10 minuti compresi i titoli di testa e coda.
Il Pesidente della giuria è il Premio Nobel per la Pace Betty Williams, mentre i componenti sono Valerio Cataldi, autore dei reportage del Tg2 Dossier sui rifugiati e vincitore del Premio Ilaria Alpi 2014, e Domenico Sammartino, scrittore e presidente dell'Ordine dei Giornalisti Basilicata.
I video ammessi saranno esaminati dalla Giuria entro il mese di maggio 2016.
Sono previsti Euro 500 per il primo premio, Euro 300 per il secondo e Euro 200 per il terzo.
I tre video vincitori otterranno una menzione speciale rilasciata dal Presidente della Fondazione e Premio Nobel della Pace Betty Williams.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 30 aprile 2016 tramite posta ordinaria o corriere al seguente indirizzo: Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, Corso Umberto I, 21 – 85100 Potenza. Il bando, che si trasmette in allegato, è pubblicato integralmente sul sito internet della Fondazione www.fondazionecittadellapace.it.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.