Aor San Carlo su ambulatorio per riabilitazione stomizzati

"Dal mese di Aprile, il reparto di Chirurgia Generale del San Carlo diretto dal dott. D’Alessandro, ha attivato un servizio ambulatoriale di assistenza e riabilitazione dei pazienti stomizzati con l’utilizzo di personale infermieristico. Volendo fare una precisazione sullo stato dell'arte dell'ambulatorio infermieristico, in Basilicata cosi come nella maggior parte delle regioni italiane, a tutt'oggi non esistono ambulatori ad esclusiva gestione infermieristica se non legati comunque alla presenza di un medico al suo interno. In attesa che a livello istituzionale, quanto prima, venga aperto un tavolo di lavoro per ottenere l'istituzione della figura di Infermiere Esperto in Stomaterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, – spiega una nota deell'ufficio stampa del San Carlo –  le uniche regioni al momento attrezzate per garantire questo tipo di attività in ambito ospedaliero sono la Regione Toscana e la Regione Piemonte. Fermo restando che questo ambulatorio avrà come costante riferimento la figura del Medico reperibile, quotidianamente presente nel reparto, in questo spazio dedicato si erogheranno prestazioni su pazienti clinicamente stabili, i quali con l'opportuna prenotazione tramite il CUP, o in dimissione protetta, giungeranno alla nostra attenzione. Inoltre in collaborazione con il servizio di endoscopia digestiva, con il servizio di radiologia e con le varie U.O. dell’ospedale, all’ambulatorio possono afferire tutti i pazienti stomizzati per la preparazione a determinati esami endoscopici e/o radiologici. La modalità d’accesso all’ambulatorio prevede due canali, per quanto riguarda i pazienti dimessi dall'U.O.C. di Chirurgia Generale, essi possono accedervi per un mese di tempo, esibendo solo ed esclusivamente la Lettera di Dimissione rilasciata dal Medico di Reparto. Trascorso tale periodo di tempo (1 mese), per continuare e completare il percorso riabilitativo nel suddetto Ambulatorio, gli stessi pazienti così come tutti quelli che sono già portatori di stomia da diverso tempo, devono munirsi della ricetta rilasciata dal proprio Medico Curante e prenotare al Numero Verde del C.U.P. 848 821 821".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.