"La nomina del consigliere regionale Robortella a Presidente della III Commissione Consiliare Permanente (Ambiente) della Regione Basilicata è eticamente discutibile, politicamente grave e socialmente devastante". Lo dichiarano in una nota i comitati di Possibile della provincia di Matera.
"A noi – proseguono – non interessano le guerriglie interne al Pd, cio’ che ci interessa è il bene comune della Basilicata, che con questa nomina fa un tuffo, pericoloso, nel vuoto.
Solo un mese fa, si discuteva delle dimissioni del consigliere Robortella a seguito del coinvolgimento dello stesso, nell’inchiesta Petrolgate. La maggioranza tutta, si strinse intorno al consigliere, dichiarando fiducia nella magistratura, oggi registriamo che per la stessa maggioranza o meglio parte di essa, l’inchiesta Petrolgate e’ stata archiviata.
In un paese normale, tutto questo non potrebbe accadere; negli stati Uniti, in Francia, in Germania, nei paesi del nord Europa, chi è interessato, in qualità di indagato in una inchiesta che, lo vogliamo ricordare a noi stessi, ha visto dimettersi un Ministro della Repubblica, dovrebbe astenersi dal ricoprire ruoli di responsabilità istituzionale che, come nel caso di specie, incrociano la tematica attenzionata dalla Magistratura.
Auspichiamo – concludono i comitati di Possibile – per questo un passo indietro del consigliere Robortella, unica soluzione ad una caduta di stile clamorosa".
Bas 05