Giornata educativa per “Giardinieri in erba” a Metaponto

Con i tempi che corrono si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale ed economica, sempre più persone decidono di creare un piccolo orto urbano per risparmiare sulla spesa o abbellire la propria casa con piante e fiori ornamentali.
Anche la scuola è sensibile a queste tematiche, ma con una maggiore attenzione agli aspetti educativi, quindi nasce sotto questi auspici il progetto educativo chiamato “GIARDINIERI IN ERBA”, che si terrà presso la Fattoria Didattica Dichio di Metaponto il 24 maggio 2016.
Il progetto, che ha per protagonisti gli alunni di una classe di 1^ elementare di Bernalda, prevede di trascorrere un’intera giornata per imparare e giocare con piante, fiori, terra ed attrezzi vari per insegnare i piccoli “giardinieri in erba” i vari aspetti. Si parlerà di tante cose, si partirà del terreno e dell’ambiente in cui le piante vivono, si proseguirà con la realizzazione di un orto speciale da tenere in casa, con semine e trapianti, irrigazione, concimazione, tutto attraverso un’esperienza diretta dei bambini nel vivaio.
La valenza educativa ed esperienziale sarà sicuramente entusiasmante, come ci dicono precedenti esperienze e porterà tante conoscenze che sui libri è difficile immaginare. Una scuola di vita, che insegnerà a rivivere gesti e conoscenze quotidiane dei nostri nonni, i quali avevano nella cura delle piante (orto, frutteto, fiori) un momento importante vita quotidiana.
Il progetto nasce dalle sensibilità dell’insegnante Lucia Paladino, che ha voluto fortemente questa giornata di formazione per i suoi alunni, e dell’azienda Dichio, che fa della conoscenza e dell’amore verso il verde la propria missione nel sociale.
Ogni piccolo giardiniere riceverà, al termine del percorso formativo, il Diploma di Piccolo Giardiniere, a dimostrazione che le vie per fare cultura ed educazione passa anche attraverso percorsi nuovi e non solo attraverso i libri.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.