Registro Tumori, chiarimenti del Crob

Pubblichiamo i chiarimenti del responsabile registro tumori dott. Rocco Galasso su
notizie di stampa relative all'aggiornamento del Registro Tumori

Il Report del Registro Tumori riferito all’anno 2013, pubblicato sul sito web dell’IRCCS CROB come i precedenti e così come riportato dagli organi di stampa, si compone di 286 pagine ed ogni pagina contiene una tabella. I dati vengono raccolti e inseriti in tabelle dettagliate che riportano le frequenze ed i tassi di incidenza standardizzati per età, per ciascuna delle 50 sedi tumorali così come previsto da Airtum.
Le tabelle sono 143 per il sesso maschile e 143 per quello femminile.
Le 143 tabelle di ciascun sesso sono riferite alle aree geografiche così come di seguito specificate: 1 per l’intera Basilicata, 2 sono per le 2 Aziende Sanitarie Territoriali (ASP e ASM) il cui ambito territoriale coincide con quelle delle 2 Province, 9 sono per le 7 aree POIS più 1 per il comune di Potenza ed 1 per il comune di Matera che non rientrano in questa suddivisione amministrativa e 131 sono per i 131 comuni della Basilicata (ordinati per codice ISTAT).
E’ quindi evidente che i dati del comune di Viggiano sono presenti nelle 286 pagine (1 pagina per i maschi ed 1 per le femmine)
In ciascuna tabella sono riportati i dati di incidenza così come specificato nelle “Note per la lettura”, valide per tutti i report e pubblicate sempre sul sito, che di seguito si riportano.
Le tabelle riportano le frequenze ed i tassi di incidenza standardizzati per età utilizzando le popolazioni italiana 2001, europea e mondiale (totale, ITA01, EUR e MON) ed il relativo errore standard (ES(ITA01), ES(EUR) e ES(MON)) per ciascuna sede tumorale. Sono suddivise per sesso e residenza: Basilicata, Aree POIS, Aziende Sanitarie Territoriali, Comune. Per ciascuna sede tumorale sono considerati tutti i tumori maligni (codice di comportamento 3) e tutte le morfologie. Le frequenze sono omesse quando il numero di casi è uguale o minore di 5 ed i relativi tassi sono indicati in grassetto.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.