I coordinamenti di Libera Basilicata e Libera Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Filiano (Pz), organizzano il Riconoscimento nazionale dedicato al giudice Nicola Maria Pace, Procuratore della Repubblica prima a Matera, poi a Trieste ed infine a Brescia, e assegnato ogni anno a chi si è contraddistinto nel contrasto alle ecomafie e alla tratta degli esseri umani.
"Arrivato ormai alla sua Quinta edizione, – dicono in una nota gli organizzatori – quest’anno il Riconoscimento riguarderà il tema della tratta degli esseri umani, una piaga quanto mai attuale di questi tempi perché legata tristemente al fenomeno epocale delle migrazioni, ma che già a metà degli anni Novanta era al centro delle attività investigative del giudice Pace quando lavorava alla Procura di Trieste.
L'evento, durante il quale verranno assegnati i riconoscimenti, si svolgerà giovedì 31 agosto 2017 alle ore 18,30 a Filiano (PZ), paese d'origine del dottor Pace, nella Piazza del SS. Rosario.
Oltre alla presenza del sindaco, Francesco Santoro, e della rappresentante di Libera Basilicata Chicca D'Alessandro, saranno presenti per ritirare il riconoscimento Gerardo Schiozzi, ispettore superiore Sups della Polizia di Stato di Trieste, e già stretto collaboratore dello stesso giudice Pace e l'Associazione Gruppo Abele di Torino, rappresentata da Mirta Da Pra, responsabile del servizio prostituzione e tratta della stessa Associazione.
Concluderà il dibattito don Marcello Cozzi, della segreteria nazionale di Libera.
Inoltre durante la serata verrà consegnato un riconoscimento particolare il cui destinatario sarà comunicato solo in quella sede per dare ancora più risalto al suo lavoro di tanti anni nel contrasto alla tratta degli esseri umani".
bas 02