Fare ambiente: il Pertusillo richiede monitoraggio costante

“Siamo in pensiero dal primo momento per l’ipotesi di inquinamento delle acque della Diga del Pertusillo. Se questo accadesse ci troveremmo davanti ad un disastro di enormi dimensioni. Con l’acqua di questa diga vengono irrigati ettari di coltivazioni, vengono servite moltissime aziende agricole e la stessa viene bevuta da milioni di persone tra lucani, salentini e calabresi”. Lo affermano, in un comunicato stampa, Patrizia Baccari e Antonio Tolve, coordinatrice regionale e coordinatore provinciale di Potenza di “Fare Ambiente”.
“Visionando le foto aeree scattate nei giorni scorsi – si legge nella nota – sono evidenti delle macchie scure nell’invaso, di un colore tale da far pensare subito ad un inquinamento petrolifero da sempre temuto a causa della vicinanza di svariati pozzi petroliferi e del famigerato Cova di Viggiano, il centro oli. Ed è per questo che nonostante le rassicurazioni dell’Arpab sul fatto che si tratterebbe di semplici alghe, desideriamo che l’attenzione sulla questione rimanga alta e che i controlli siano intensificati. E’ senz’altro il caso di approfondire. Auspichiamo in una importante cooperazione tra gli organi lucani, salentini e calabresi deputati al controllo, non solo per la sicurezza della popolazione, ma anche per preservare definitivamente questo prezioso angolo di natura”.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.